Seguici su

Notizie

Fiorentina, emergenza in attacco? Palladino può pescare dalla Primavera

Fiorentina in difficoltà offensiva: Palladino valuta l’impiego dei giovani Rubino e Caprini per le ultime due giornate di Serie A.

Pubblicato

il

Raffaele Palladino

Fiorentina, attacco in emergenza: Palladino guarda alla Primavera

La Fiorentina si gioca tutto nelle ultime due giornate di campionato. Il sogno Europa, seppur complicato, è ancora matematicamente possibile. Ma per continuare a inseguirlo, Raffaele Palladino dovrà fare i conti con un reparto offensivo ridotto all’osso: Beltrán e Zaniolo saranno assenti per squalifica, mentre le condizioni di Kean e Gudmundsson restano in forte dubbio. In questo contesto, il tecnico viola potrebbe affidarsi alla linea verde, attingendo dalla Primavera per rinforzare l’attacco.

Rubino e Caprini, due 2006 pronti a lasciare il segno

Secondo quanto riportato da La Nazione, i nomi più caldi sono quelli di Tommaso Rubino e Maat Caprini, classe 2006, protagonisti assoluti nelle giovanili. Entrambi erano presenti domenica a Venezia, in panchina, ad assistere alla sconfitta della prima squadra. Un segnale chiaro: Palladino li tiene d’occhio.

Rubino ha già esordito in Serie A e nella Primavera ha messo a segno 17 reti stagionali. Seconda punta creativa e imprevedibile, potrebbe garantire imprevedibilità nell’ultimo terzo di campo. Caprini, centravanti fisicamente più pronto secondo lo staff tecnico, ha segnato 9 gol con l’U20 e ha già raccolto due presenze in A. Due opzioni concrete, che potrebbero trovare spazio sin da subito, specie in un match delicato come quello contro il Bologna.

Occhio a Braschi, ma c’è lo stop

Un’altra carta potenziale per il reparto offensivo è Giacomo Braschi, classe 2005, autore di 14 gol stagionali tra Primavera 1 e coppe. Tuttavia, il rosso rimediato sabato scorso lo costringerà a tre giornate di squalifica, rendendo impossibile un suo immediato impiego.

Fiorentina, il coraggio dei giovani: su chi punterà Palladino?

Scommettere sui giovani in un momento chiave della stagione non è semplice, ma Palladino – che già in passato ha dimostrato coraggio e lungimiranza nella valorizzazione dei talenti – potrebbe decidere di affidarsi alla fame e all’entusiasmo di chi ha tutto da dimostrare. E, nel calcio, le sorprese arrivano spesso proprio da chi ha meno da perdere. Il sogno Europa passa anche dai piedi dei più giovani. E chissà che, tra le maglie larghe di un’emergenza, non trovi spazio un futuro protagonista del calcio italiano.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *