NotizieFiorentina
Mutu sull’accordo con la Fiorentina: “Un grande orgoglio, seguirò i ragazzi da vicino”
Adrian Mutu torna a collaborare con la Fiorentina con la sua Academy in Romania. Scambi formativi, stage e progetti sui giovani: “È come chiudere un cerchio e aprirne uno nuovo”.

Adrian Mutu Academy e Fiorentina, l’ex attaccante racconta la nuova partnership
Un legame che il tempo non ha mai scalfito, ma anzi ha reso più profondo. Adrian Mutu torna a vestire idealmente i colori della Fiorentina, non più da calciatore ma come ambasciatore di un progetto dedicato ai giovani: è nata da pochi giorni, infatti, la collaborazione tra il club viola e la Adrian Mutu Academy, realtà calcistica romena impegnata nella formazione dei talenti del futuro.
Un sodalizio romantico e simbolico, che riporta a Firenze uno dei giocatori più amati dagli ultimi decenni. I tifosi ricordano ancora le magie del “Fenomeno”, i gol d’autore sotto la Fiesole e quel numero 10 che per anni ha rappresentato eleganza e genio. Oggi Mutu torna con un obiettivo nuovo: mettere la propria esperienza al servizio dei ragazzi, in sinergia con una società che per lui significa famiglia. E ne ha parlato sulle colonne del Corriere dello Sport.
Le parole di Mutu
“È un grande orgoglio per me. Firenze è una città che porto nel cuore e la Fiorentina rappresenta una parte importantissima della mia carriera e della mia vita – ha dichiarato Mutu -. Tornare a collaborare con questo club, anche in una forma diversa, è come chiudere un cerchio e allo stesso tempo aprirne uno nuovo, pieno di entusiasmo”.
Il progetto nasce da un dialogo tra persone che condividono una visione comune: quella di investire sul calcio giovanile con serietà e metodo. La partnership prevede scambi tecnici, stage formativi per allenatori e la valutazione di giovani talenti: alcuni ragazzi dell’Academy potranno allenarsi al Viola Park, per essere osservati da vicino dallo staff gigliato.
“Con la mia Academy lavoriamo per offrire ai ragazzi un percorso serio, vicino agli standard dei grandi club europei. La Fiorentina ha mostrato interesse e ci siamo trovati subito in sintonia: valori comuni, attenzione ai giovani e voglia di costruire qualcosa di duraturo. Voglio esserci, seguire i ragazzi da vicino, parlare con lo staff e condividere idee. Entrare di nuovo al Viola Park sarà un’emozione grandissima per me”.
Infine, il contatto diretto con Rocco Commisso ha consolidato l’intesa: “Ci siamo sentiti. Mi ha fatto piacere la sua passione e la sua apertura. Abbiamo parlato dell’importanza di investire nei giovani e della cultura del lavoro: su questi valori siamo completamente d’accordo”. Una collaborazione che non è solo un ritorno al passato, ma anche una finestra aperta sul futuro.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook