Notizie
Chi è Diego Sia, il giovane attaccante del Milan Futuro
Alla scoperta di Diego Sia, giovane attaccante classe 2006: la sua storia, le caratteristiche e il valore di mercato.
Alla scoperta di Diego Sia, centrocampista del Milan Primavera
Massimiliano Allegri attinge a piene mani nella formazione Primavera in vista della gara contro la Roma, fondamentale per le ambizioni per le prime posizioni in Serie A. Il tecnico rossonero, oltre a Castiello ed Emanuele Sala, ha scelto di convocare contro i giallorossi anche Diego Sia, attaccante classe 2006 punto fermo in questa stagione di mister Oddo con il Milan Futuro in Serie D.
Diego Sia: età, nazionalità e luogo di nascita
Emanuele Sala è nato il 10 marzo 2026 a Milano. La sua nazionalità è dunque italiana.
Che tipo di giocatore è: ruolo e caratteristiche tecniche
Attaccante esterno che ama partire largo e puntare l’uomo, Sia gioca con la testa alta e un primo controllo che orienta già la scelta successiva. Il suo menu tecnico è ricco: strappo sul breve, dribbling in 1v1, inserimenti sul secondo palo e attacco dell’area quando l’azione risale dall’altro lato. Non è solo estetica: si muove bene senza palla, taglia alle spalle dei difensori, lavora nella pressione alta e non disdegna il rientro per dare una mano nella fase difensiv
La carriera di Diego Sia
Chi lo segue da tempo ricorda l’exploit con l’Under 16 (oltre 20 gol in stagione) e le serate europee in Youth League in cui ha acceso il Vismara con gioc giocate da “big moment”. La promozione nel gruppo del Milan Futuro non è stata un premio simbolico, bensì il passo naturale di un ragazzo che ha messo insieme bagaglio tecnico e mentalità. In Primavera è stato faro; tra i pro, sta imparando a esserlo con tempi e spazi più stretti.
La stagione scorsa (2024/25) lo ha visto misurarsi stabilmente con i grandi: 27 presenze in Serie C con il Milan Futuro (più 2 nei playout) e 3 in Coppa Italia di categoria con 1 gol pesante. Un test di maturità passato a pieni voti, soprattutto per continuità e impatto nei finali di gara. In Nazionale U19 ha messo insieme 8 presenze e 2 gol, segnale di un profilo che convince anche fuori da Milanello.
Nel 2025/26 ha già rimesso il piede sull’acceleratore: 9 presenze, 2 gol e 2 assist tra i professionisti. Non numeri urlati – e forse è proprio questa la parte interessante – ma contributi determinanti nelle fasi calde, quando servono lucidità e scelta giusta.
Il valore di mercato di Diego Sia
Secondo i dati forniti dal portale specializzato Transfermarkt, il valore di mercato di Sia è di 450 mila euro.
Sia: contratto, durata e stipendio
Diego Sia è legato al Milan con un contratto in scadenza nel giugno 2028. L’attuale accordo è stato firmato nell’aprile 2024.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
