Seguici su

Notizie

Chi è Andrea Natali, il figlio d’arte che può diventare grande lontano dall’Italia

Alla scoperta di Andrea Natali, giovane difensore classe 2008: la sua storia e le sue caratteristiche tecniche e fisiche.

Pubblicato

il

Andrea Natali

Alla scoperta di Andrea Natali

Andrea Natali è uno dei prospetti più brillanti del calcio italiano. Classe 2008, è un difensore centrale che ha già maturato esperienze importanti all’estero e che oggi rappresenta uno dei pilastri della Nazionale U20 di Carmine Nunziata, impegnata al Mondiale in Cile. Cresciuto in Italia ma esploso calcisticamente fuori dai confini nazionali, è il simbolo della cosiddetta “fuga di cervelli” calcistica: ragazzi di grande talento che scelgono percorsi diversi da quelli offerti dalla Serie A per accelerare la loro crescita. Dopo aver trascinato l’Italia alla vittoria dell’Europeo U17 nel 2024, Natali sta cercando spazio nel calcio dei grandi, con un passaggio recente all’AZ Alkmaar, club ideale per i giovani che vogliono affermarsi in un contesto competitivo e coraggioso.

Andrea Natali: età, nazionalità e data di nascita

Andrea Natali è nato il 28 gennaio 2008 a Milano. Il giovane, figlio dell’ex difensore Cesare Natali, ha quindi 17 anni e la sua nazionalità è quella italiana.

Che tipo di giocatore è: il suo ruolo e le caratteristiche tecniche

Natali è un difensore centrale moderno, dotato di carisma e grande senso della posizione. Leader naturale, è capace di guidare il reparto arretrato con personalità nonostante la giovane età. Le sue qualità principali sono la lettura delle situazioni di gioco, la capacità di uscire palla al piede e un timing preciso negli anticipi e nei contrasti.

Alto e strutturato fisicamente, è abile anche nel gioco aereo, caratteristica che lo rende pericoloso sui calci piazzati. È un calciatore che abbina solidità difensiva e freddezza nei momenti chiave: celebre il rigore trasformato senza esitazioni contro l’Inghilterra ai quarti dell’Europeo U17. La sua mentalità vincente e il carattere da “uomo squadra” lo rendono un prospetto di riferimento per il futuro della retroguardia azzurra.

La carriera di Andrea Natali

La carriera di Andrea Natali è già ricca di esperienze internazionali. Dopo i primi passi in Italia, è entrato nel vivaio del Barcellona, dove ha affinato tecnica e mentalità. Nell’estate 2024 ha scelto il Bayer Leverkusen, club tedesco noto per valorizzare i giovani, per avvicinarsi progressivamente alla prima squadra. Un percorso che lo ha portato, nell’estate 2025, a trasferirsi in prestito all’AZ Alkmaar, società olandese che fa della crescita dei giovani il proprio marchio di fabbrica.

Qui il difensore milanese punta a guadagnare minuti in Eredivisie o, in alternativa, nella squadra riserve, impegnata nella seconda divisione olandese. Con la maglia azzurra è già stato protagonista assoluto dell’Europeo U17 e attualmente sta disputando il Mondiale U20 in Cile, nuova vetrina per confermare tutto il suo valore.

Il valore di mercato di Natali

Secondo le stime più recenti del noto portale Transfermarkt, il valore di mercato di Andrea Natali è di circa 400mila euro.

Andrea Natali: contratto, durata e stipendio

Il giovane difensore Andrea Natali è attualmente in prestito al club olandese dell’AZ Alkmaar, ma è sotto contratto con il Bayer Leverkusen fino al 30 giugno 2027.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *