Seguici su

Notizie

Dalle radici italiane alla difesa del Giappone: Pisano pronto alla sfida con la Francia

Alex Pisano guida il Giappone U20 con parate decisive e leadership. Scopri il giovane portiere imbattuto agli ottavi del Mondiale.

Pubblicato

il

Giappone U20

Giappone imbattuto e pronto alla sfida con la Francia

Dopo tre partite nella fase a gironi della Coppa del Mondo FIFA U-20, il Giappone si presenta agli ottavi di finale con un percorso perfetto: tre vittorie e zero gol subiti. La squadra guidata da Yuzo Funakoshi ha chiuso il Gruppo A al primo posto con nove punti, superando anche i padroni di casa del Cile, e conquistando così la possibilità di affrontare la Francia mercoledì 8 ottobre alle 20:00 locali a Santiago.

Si tratta di un test cruciale, che metterà alla prova la solidità difensiva dei nipponici contro una formazione francese capace di segnare sei gol nell’ultima gara della fase a gironi. La sfida promette intensità, tecnica e tattica, con il Giappone chiamato a dimostrare che la sua imbattibilità non è casuale.

La chiave difensiva: Alex Pisano protagonista

Alla base dell’imbattibilità giapponese c’è una difesa solida e ben organizzata, guidata dall’estremo difensore Alex Pisano. Alto 1,96 metri, Pisano ha giocato da titolare nelle prime due partite, contribuendo a mantenere la porta inviolata grazie alla sicurezza nelle uscite, sia alte che basse, e a un gioco coi piedi capace di impostare rapidamente l’azione.

Nella terza gara contro la Nuova Zelanda, Pisano ha lasciato spazio a Rui Araki, osservando dalla panchina la vittoria per 3-0 e ammirando in particolare il primo gol, definito “imprendibile” da uno dei compagni, Ogura. “Dal punto di vista di un portiere, era impossibile da parare. Wow, è stato incredibile”, ha commentato Pisano ai microfoni della FIFA, mostrando entusiasmo e fiducia nel gruppo.

“Penso che possiamo alzare il trofeo. Sarà difficile, ma se ci impegneremo al massimo, sarà possibile”, ha aggiunto, sottolineando la convinzione nei propri mezzi e la mentalità positiva della squadra.

Sangue ‘azzurro’ nelle vene

Pisano, nato da madre giapponese e padre italo-canadese, ha già fatto il suo esordio con la nazionale maggiore lo scorso luglio, a soli diciannove anni, sostituendo Zion Suzuki del Parma. Nonostante le opportunità offerte da altre federazioni, ha scelto senza esitazioni di vestire la maglia del Giappone:

“Sono nato in Giappone e amo tantissimo il paese. Adoro il modo in cui giocano a calcio e la gentilezza del popolo. Amo tutto, ed è per questo che voglio rappresentare il Giappone”, ha spiegato il portiere, mostrando orgoglio e senso di appartenenza, elementi fondamentali per chi gioca a livello internazionale.

Difesa organizzata e leadership

Nonostante la maggior parte dei difensori giapponesi sia sotto il metro e ottanta, la squadra riesce a compensare la minore fisicità grazie a una perfetta organizzazione collettiva. A guidare il reparto c’è il capitano Rion Ichihara, autore di due gol su calcio di rigore nella fase a gironi.

L’attenzione difensiva e la disciplina tattica sono stati elementi chiave del percorso imbattuto finora, e la squadra punta a mantenerli anche contro la Francia, una sfida che richiederà rapidità, coordinazione e concentrazione in ogni zona del campo.

Fiducia e divertimento in campo

La serenità di Pisano e dei compagni deriva anche dall’impostazione quotidiana degli allenamenti. “Il modo in cui abbiamo giocato contro la Nuova Zelanda rispecchia ciò che facciamo in allenamento. È normale, ma soprattutto ci siamo divertiti”, ha spiegato.

Il divertimento si combina con disciplina e concentrazione, ingredienti essenziali per provare a compiere il passo decisivo verso le fasi finali del Mondiale. Il Giappone, con la fiducia nei propri mezzi e un gruppo coeso, punta a dimostrare che il suo percorso impeccabile non è casuale, e che la sfida contro la Francia rappresenta una tappa fondamentale verso il sogno iridato.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *