Milan

Monza-Milan, le pagelle dei rossoneri: la tempesta Sia si abbatte sui brianzoli, ispirato anche Cuenca

Le pagelle degli ospiti

26.08.2023 18:56

Bartoccioni 6,5: raccoglie una pesantissima eredità come quella di Lapo Nava; eppure, i primi passi nel Primavera 1 non sembrano falsi. Presenza, sicurezza con i piedi, riflessi, ma anche tanta personalità nel guidare la difesa.

Bakoune 5,5: soffre tremendamente gli strappi di Natan Fernandez, che gli si infila come una spina nel fianco fin dall'inizio e lo costringe ad una partita meno esplosiva e più di controllo. Dal 46' Jimenez 5,5: non il migliore degli ingressi dalla panchina; spesso nervoso, si attiva solo con qualche progressione ma perde pericolosità negli ultimi metri. 

Bartesaghi 6: perde consistenza con l'andare della partita. Riesce però ad adattarsi perfettamente allo stile di gioco degli attaccanti del Monza, soffrendo il giusto.

Simic 6,5: partita energica, con uno scintillante gol di testa vanificato solo da un fuorigioco e alcune letture di qualità e personalità.

Nsiala 6: “una pallottola spuntata”. Sembra sempre in grado di dominare, per qualità fisiche e letture, ma ogni tanto stacca la spina e si concede qualche scarabocchio di troppo. 

Stalmach 6: indicazioni contrastanti nella prima uscita; a tratti protagonista della manovra, a tratti controfigura, non eleva facilmente la pericolosità nel suo gioco. Dal 70' Perrucci S.V.

Cuenca 7: partenza, come al solito, a folate; poi l'illuminazione, con un tracciante verticale che taglia in due la difesa e manda in porta Bonomi. I suoi cambi di passo mandano in tilt il muro eretto da Lupi a protezione della porta, arricchendo una prima partita che è una dichiarazione di intenti: questo può essere il suo anno. Dal 74' Scotti S.V.

Sia 8: nel primo tempo è costretto a svariare per trovare spazio, ma in questo modo smarrisce i riferimenti e non dà presenza in area. Nella ripresa è una furia: ad un minuto dal calcio d'inizio stappa la partita con l'1-2 che dona maggiore confidenza ai compagni. Dopo tre minuti, sente nuovamente l'odore del sangue e affonda i denti, con la doppietta che spezza le gambe al Monza. Dall'86' Malaspina S.V.

Zeroli 6,5: partita di ordine e gestione. La fascia da capitano è simbolo di responsabilità, ma anche del merito di un ragazzo che non va mai fuori giri ed è sempre in controllo.

Eletu 6,5: al 39' prova a darsi la sveglia con una botta dalla distanza, dopo una prima mezz'ora meno convinta e precisa del solito. Al 61' prova ad incastonare un diamante sotto l'incrocio dopo uno slalom gigante devastante, Mazza però toglie il pallone dal sette. Da lì in poi è uno show di talento e quantità

Bonomi 6,5: prima da titolare e prima firma, con un sinistro potente a freddare Mazza. Si fa sentire soprattutto dal punto di vista atletico, guidando la prima linea di pressione. Dal 70' Camarda 6: era forse l'esordio più atteso di tutto il Primavera 1. I primi venti minuti in campionato sono ricolmi di emozione, di qualche errore, ma anche di tanta voglia di ritagliarsi sempre più spazio.

Il Bologna non sbaglia la prima, schiantato il Frosinone
Allegri punta su Yildiz: "Ha grandi prospettive, è uno dei cinque attaccanti"