
FOCUS - Supercoppa Primavera TIMVISION, i precedenti della Fiorentina
I 4 precedenti della Viola in Supercoppa Primavera
La Fiorentina di Alberto Aquilani è attesa all' U-Power Stadium mercoledì 25 gennaio alle 20:30, dove affronterà l'Inter e in palio ci sarà un trofeo che lo scorso anno i viola hanno vinto: la Supercoppa Primavera TIMVISION. La storia della Fiorentina in Supercoppa è fatta di gioie e dolori: 4 finali disputate e 2 Coppe portate in bacheca. Ve le raccontiamo.
3 SETTEMBRE 2011, ALL'OLIMPICO È FESTA VIOLA
Sabato 3 settembre 2011, allo Stadio Olimpico la Roma vincitrice del Campionato Primavera 2010/2011 attende la Fiorentina vincitrice della Coppa Italia 2010/2011.
Ad allenare i viola c'è Leonardo Semplici, a comandare l'attacco della squadra un certo Khouma Babacar. I giallorossi però hanno i pronostici dalla loro parte, in distinta per quel match ci sono nomi del calibro di Sabelli, Barba, Viviani, Caprari, Verre, Ciciretti e Matteo Politano.
Il match si sblocca subito: al 7' Gustavo Campanharo ( oggi calciatore del Kayserispor in Super Lig Turca ) sorprende la difesa della Roma e porta avanti i viola. Al 34' la Roma trova il pareggio grazie al rigore di Federico Viviani e al 56' la ribalta con il gran gol di Gianluca Caprari. La Fiorentina non ci sta, al 78' è Babacar a rimettere in equilibrio il match e incredibilmente al 98' è il colpo di testa di Acosty a regalare la prima Supercoppa ai viola.
LA DEA É INFERMABILE E FA 2 DI FILA
Le stagioni 2018/19 e 2019/20 hanno lo stesso esito: l’Atalanta vince il Campionato Primavera, la Fiorentina vince la Coppa Italia. Il risultato è lo stesso anche nelle due edizioni di Supercoppa Primavera: la vittoria dei nerazzurri. La prima finale finisce 2-1 con le reti di Piccoli e di Gyabuaa per gli orobici e il gol di Bobby Duncan per la Fiorentina. Il Man of the Match è Amad Diallo, che come molti ricorderanno sarà poi venduto al Manchester United per 22 milioni di euro + bonus. La finale del 2021 finisce sempre nello stesso modo, ma con un risultato differente: 3-1 per la Dea con i gol di Cortinovis, Kobacki e Vorlicky. Il gol della Fiorentina è firmato da Agostinelli.
IL MOMENTO DEL RISCATTO
Siamo ancora nel 2021, ma questa volta a Dicembre e la Fiorentina ha voglia di riscatto, vuole questa Coppa per la seconda volta e vuole dimenticare al più presto le finali perse contro l'Atalanta. Siamo al Castellani, c'è l'Empoli ad ospitare i viola. Nel match gli azzurri partono meglio, uno-due micidiale con Magazzù e Rizza, 2-0 alla fine del primo tempo. Nella ripresa la Fiorentina reagisce con Agostinelli e trova il pareggio al 90' con Toci. Si va ai supplementari e la squadra di Alberto Aquilani va in vantaggio con Krastev al 104', ma quando sembra tutto pronto per i festeggiamenti è Fazzini a pareggiare all'ultimo minuto e a far esplodere il Castellani. Ai rigori sono decisive le parate di Andonov e l'ultimo penalty del capitano viola Agostinelli.
A MONZA PER CONTINUARE A VINCERE
Sarà la quinta Supercoppa Primavera consecutiva per la Fiorentina. In caso di vittoria, eguaglierebbe il record di Supercoppe vinte dalla stessa squadra, che attualmente appartiene alla Juventus con 3.