Primavera 1

"11 e Lode" - Primavera 1, la Top 11 della 23^ giornata scelta da MondoPrimavera.com

Top 11 Primavera: i migliori della 23^ giornata

16.03.2023 12:00

Ritorna il campionato e torna puntuale il nostro appuntamento settimanale con la rubrica "11 e Lode", dedicata ai migliori giocatori del Campionato Primavera 1. Dopo una 22^ giornata di campionato che ci ha regalato gol ed emozioni, è tempo di premiare i ragazzi che si sono distinti per talento e prestazioni sul campo, regalando gioie ai propri tifosi. Chi si sarà guadagnato una maglia da titolare nella nostra formazione? Non perdiamo altro tempo, ed andiamo a scoprire insieme chi sono i migliori 11 di questo weekend scelti dalla redazione di MondoPrimavera.com:

PORTIERE

Franzini (Bologna): Gran parata su Cuenca poco dopo il quarto d’ora con un grande intervento a chiudere la porta, poi mette le mani su un insidioso cross dalla fascia. Di fatto la sua gara si chiude lì, incolpevole sul gol.

 DIFENSORI

Keramitsis (Roma): il gol dell'ex lo porta a non esultare nonostante il meraviglioso gol che ha confezionato ma gli consente di fare 90 minuti ad altissimo livello.

Lucchesi (Fiorentina): Sporca una prova impeccabile mettendo a rischio il risultato con una sciocchezza. Fino al 92', però, è granitico dietro e letale davanti, il suo quarto centro in campionato vale il vantaggio. 

Regonesi  (Atalanta): Partita silenziosa la sua: difende in modo pulito sugli inserimenti di Akinsamiro e Owusu e si presenta puntualissimo all'appuntamento con il gol, girando di testa in rete il cross al bacio di Colombo. Prestazione superlativa.

CENTROCAMPISTI

Pisilli (Roma): indiscutibilmente il migliore dei suoi, gol e assist sono solo il meritato premio di una partita praticamente perfetta su tutti i fronti.

Corfitzen (Lecce): segna un goal da vero attaccante sfruttando la sponda di testa di Burnete. Dopo il goal, non riesce a creare altri grattacapi.

Alastuey (Napoli): siamo ormai lontani da carnevale, ma il 16 del Napoli non lo sa e decide comunque di travestirsi da funambolo. Cinico al momento del gol spezza-equilibrio, lo spartito continua a suonare note di talento fino alla fine. 

Weidmann (Torino): venire a Vinovo e fare una partità autoritaria a centrocampo non è cosa da tutti. L'ex Psg mette a disposizione qualità e quantità rappresentando l'ago della bilancia della formazione granata. Ha il merito di aprire la festa granata con un calcio di rigore tirato in maniera perfetta.

ATTACCANTI

Traore (Milan): “Tu corri” cantavano i Gemelli Diversi ed il numero 11 rossonero li ha presi alla lettera nella prima frazione, la sua corsa però è fatta anche di tante buone cose tecnicamente parlando. Nella seconda frazione cambia brano e  sblocca la gara con una grande giocata saltando due uomini ed andando all’angolino per il vantaggio rossonero, un gioiello che vale oro per la classifica rossonera: decisivo.

Condello (Frosinone): tripletta d'autore per il miglior marcatore della sua squadra. Prima segna dalla linea di fondo, poi disegna due parabole perfetta da calcio di punizione e da calcio d'angolo, il vero fattore in piu' di questo Frosinone.

Flavio Russo (Sassuolo): torna alla rete dopo molti mesi, mette il punto esclamativo sulla prestazione neroverde contro il Cesena con il terzo gol. Una rete che impreziosisce la sua ottima prova.

Primavera 1, la classifica marcatori dopo la 34^ giornata: Burnete è capocannoniere, Bruno e Montevago sul podio
Youth League, sorteggio e avversario del Milan nella Final Four