Seguici su

Genoa

La rinascita del grifone: dal rischio retrocessione al secondo posto

Focus sul grande inizio di stagione dei rossoblu

Pubblicato

il

 

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM 

 

Non un inizio positivo per il calcio ligure tra i "grandi", a causa delle difficoltà di Genoa, Sampdoria e Spezia, nei loro rispettivi campionati. La stessa cosa non si può dire invece per le formazioni dei campionati giovanili , sopratutto nel caso del Genoa, autentica rivelazione d'inizio stagione del campionato primavera  A, che arriva dalla straordinaria vittoria in rimonta per 4-3 contro la favoritissima Inter, decisa con una tripletta del bomber e capitano Flavio Bianchi.  Il successo  contro la squadra  vice campione d'Italia è stata una delle tante note positive di questo inizio di stagione, partito in sordina con il pari contro il Cagliari, da lì in avanti la squadra è stata un autentica macchina da guerra dal 3 a 0 contro il Sassuolo al 4 a 1 al Chievo.

Una  rinascita su tutta la linea, se si pensa che nella scorsa stagione la squadra era retrocessa dopo i play out contro l’Empoli e ripescata per il fallimento del Palermo, un risultato che è anche costata la panchina a Mister Sabatini. Il tecnico è stato sostituito in estate da  Luca Chiappino  che ha totalmente ribaltato la squadra dal punto di vista mentale adottando un modulo super offensivo come il 4-3-1-2, mettendo in risalto elementi come Bianchi, ritornato il giocatore decisivo di un tempo in zona gol (gia 6 i gol in 5 gare) dopo una stagione al di sotto alle sue potenzialità, importanti in zona offensiva anche  Moro  arrivato in prestito dal Padova  e Klimavicius di ritorno dopo una buona parentesi allo Spezia. Il nuovo sistema di gioco ha dato risultati  sia in zona offensiva, portando a segnare ben 13 gol in 5 gare, che in zona difensiva subendo solo 5 gol  la seconda migliore del campionato.

 

Altri protagonisti di questo inizio di stagione sono: Vodisek, classe 1998 il veterano della squadra ormai autentica sicurezza in porta, Tiago Gonçalves terzino sinistro portoghese arrivato in estate dal Belenenses e  Matteo Piccardo terzino destro classe 2001,  i due compongono una delle coppie di terzini più interessanti della categoria. Ma oltre a Bianchi la vera stella della squadra è Mattia Zennaro acquistato ormai 2 anni fa da giovanissimo per 3 milioni di euro dal Venezia, dopo essere tornato dal prestito con i lagunari, collezionando ben 10 presenze in serie B con la prima squadra si è preso le redini del centrocampo dettando il gioco della squadra ligure.

L'auspicio per i ragazzi di Chiappino è che questo trend possa continuare per il resto della stagione, confermandosi ancora come una delle realtà più interessanti del campionato primavera. 

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *