Nazionali Giovanili
Under 21, Macedonia-Italia: le probabili formazioni
Tutte le informazioni e le probabili formazioni di Macedonia-Italia Under 21, gara valida per la qualificazione ai prossimi Europei.

Tutte le informazioni su Macedonia-Italia, gara valida per le qualificazioni agli Europei Under 21
Prosegue domani allo stadio Petar Miloševski di Bitola il percorso dell’Italia Under 21 verso i prossimi Europei di categoria. Dopo il successo ottenuto venerdì a La Spezia contro il Montenegro, gli Azzurrini di Silvio Baldini sono chiamati a confermarsi in trasferta contro la Macedonia del Nord, secondo avversario del Gruppo E. Una partita che nasconde più di una insidia, perché la formazione balcanica è tradizionalmente compatta, grintosa e capace di esaltarsi davanti al proprio pubblico.
Italia U21, una rincorsa partita con il piede giusto
Il cammino dell’Italia è iniziato nel migliore dei modi grazie alla vittoria in rimonta contro il Montenegro. Dopo un primo tempo opaco, la squadra di Baldini ha saputo reagire nella ripresa con orgoglio e carattere, ribaltando il risultato e conquistando i tre punti. Decisive le reti di Lipani e Koleosho, quest’ultima su calcio di rigore, che hanno consegnato il 2-1 finale.
Un successo importante non solo per la classifica, ma anche per lo spirito del gruppo: la capacità di restare uniti nei momenti difficili e di reagire immediatamente agli errori rappresenta una delle qualità su cui il ct punta maggiormente per costruire una squadra solida.
Prosegue il lavoro di Baldini
Il commissario tecnico Silvio Baldini, tornato ad allenare in azzurro dopo le esperienze in club, ha lavorato in questi giorni a Tirrenia per correggere alcuni difetti visti all’esordio. Intensità, concentrazione e aggressività sono state le parole d’ordine, con l’obiettivo di crescere soprattutto nella gestione della gara e di mantenere alto il ritmo per tutti i 90 minuti.
Le defezioni e i cambi di formazione
Rispetto alla gara con il Montenegro, l’Italia presenterà alcune novità. Il portiere Edoardo Motta partirà titolare al posto di Mascardi, costretto a lasciare il ritiro per motivi familiari. In difesa, a sinistra, spazio a Moruzzi, che aveva ben figurato da subentrato nella ripresa a La Spezia.
In attacco Baldini è pronto a dare fiducia a Pafundi, che completerà il tridente con Raimondo e Koleosho. Una scelta che permetterà al ct di testare nuove soluzioni offensive e di dare minutaggio a più elementi della rosa, mantenendo alta la competizione interna.
Probabile formazione Italia U21 (4-3-3): Motta; Palestra, Chiarodia, Marianucci, Moruzzi; Pisilli, Lipani, Ndour; Pafundi, Raimondo, Koleosho. All.: Baldini.
Un avversario ostico: la Macedonia del Nord
La Macedonia del Nord Under 21 rappresenta un avversario da non sottovalutare. Storicamente le squadre balcaniche fanno della compattezza e dello spirito di sacrificio le loro armi migliori, soprattutto quando giocano in casa. Allo stadio Petar Miloševski di Bitola, la squadra locale riesce spesso a trovare energie supplementari spinte dal calore del pubblico.
Gli Azzurrini dovranno dunque affrontare la sfida con grande attenzione, evitando cali di concentrazione e imponendo fin da subito il proprio gioco.
Data, orario e sede della partita
La gara tra Macedonia del Nord U21 e Italia U21 si giocherà martedì 9 settembre allo stadio Petar Miloševski di Bitola, impianto che ha già ospitato numerosi incontri delle selezioni giovanili macedoni.
Il fischio d’inizio è fissato per le ore 18:15. La scelta di una collocazione pomeridiana non è casuale: la Federazione ha voluto evitare sovrapposizioni con l’impegno della Nazionale maggiore, in campo nella stessa giornata.
Dove seguire la partita
Gli appassionati avranno diverse possibilità per seguire l’esordio degli Azzurrini. La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 HD, emittente che detiene i diritti delle partite della Nazionale Under 21.
Chi preferisce lo streaming potrà collegarsi a Rai Play, piattaforma accessibile gratuitamente da PC, tablet e smartphone. Una copertura completa che consentirà a tifosi e famiglie di sostenere i giovani Azzurri ovunque si trovino.
Per chi non potrà assistere al live video, sarà disponibile la cronaca testuale su MondoPrimavera.com, con aggiornamenti minuto per minuto, commenti e analisi al termine della sfida.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook