Seguici su

Nazionali Giovanili

Under 21, Italia-Montenegro: data, orario e probabili formazioni

Tutte le informazioni e le probabili formazioni di Italia-Montenegro Under 21, gara valida per la qualificazione ai prossimi Europei.

Pubblicato

il

Baldini Italia Under 21

Tutte le informazioni su Italia-Montenegro, gara valida per le qualificazioni agli Europei Under 21

Si apre quest’oggi a La Spezia il nuovo cammino della Nazionale Under 21 verso i prossimi Europei di categoria. Gli Azzurrini, reduci dall’eliminazione ai quarti nella scorsa edizione, vogliono subito partire con il piede giusto in un girone che si preannuncia competitivo. L’avversario della prima giornata del Gruppo E è il Montenegro, formazione sempre ostica e capace di mettere in difficoltà chiunque grazie a compattezza e spirito di sacrificio.

Per l’Italia si tratta di una sfida dal doppio valore: non solo i tre punti in palio, ma anche l’esordio ufficiale del nuovo commissario tecnico Silvio Baldini, chiamato a inaugurare un ciclo che dovrà portare i giovani talenti azzurri verso la prossima rassegna continentale.

Italia U21, la rincorsa agli Europei riparte dal Montenegro: i precedenti

L’esordio di Silvio Baldini

Il nome di Silvio Baldini è sinonimo di esperienza e carisma. Dopo una carriera in panchina ricca di sfide e di episodi indimenticabili, il tecnico toscano si cimenta per la prima volta con la guida di una selezione giovanile. La sua missione sarà duplice: da un lato valorizzare i talenti emergenti, dall’altro restituire competitività e mentalità vincente a un gruppo che negli ultimi anni ha alternato buone prestazioni a momenti di difficoltà.

Nelle sue prime parole da commissario tecnico, Baldini ha sottolineato l’importanza di trasmettere ai ragazzi entusiasmo, senso di appartenenza e coraggio. Tre valori che proverà a mettere in campo già contro il Montenegro, con la scelta di un modulo offensivo e propositivo come il 4-2-3-1, pensato per esaltare la qualità dei singoli.

Le defezioni e i nuovi innesti

Il raduno non è stato semplice per l’Italia. Diverse defezioni per infortunio o indisponibilità hanno infatti complicato i piani del nuovo allenatore. Il primo a fermarsi è stato Kayode, sostituito da Favasuli, mentre il difensore Comuzzo ha dovuto lasciare il gruppo lasciando il posto a Guarino, a sua volta costretto al forfait martedì.

Pesante anche l’assenza del giovane talento Francesco Camarda, fermato da un problema fisico dopo la gara con il Milan. Al suo posto è stato convocato Ekhator, segnale della volontà di dare comunque spazio a giocatori giovani e desiderosi di mettersi in mostra.

Nonostante le assenze, il gruppo azzurro resta competitivo e ricco di alternative. Baldini potrà infatti contare su giocatori di qualità come Pafundi, Ndour, Koleosho e Raimondo, elementi già protagonisti con i rispettivi club e pronti a prendersi responsabilità anche in Nazionale.

Italia U21, i convocati di Baldini per Macedonia e Montenegro

La probabile formazione azzurra

Il modulo prescelto dovrebbe essere il 4-2-3-1, con Nava tra i pali e una linea difensiva composta da Palestra, Chiarodia, Marianucci e Bartesaghi. A centrocampo la coppia di equilibrio sarà formata da Pisilli e Amatucci, chiamati a garantire copertura e a dare il via alla manovra.

Il reparto offensivo, vero punto di forza della squadra, vedrà Pafundi, Ndour e Koleosho schierati alle spalle della punta centrale Raimondo, incaricato di concretizzare le occasioni. Una formazione giovane ma talentuosa, in grado di alternare possesso palla e verticalizzazioni rapide.

Italia U21: (4-2-3-1): Nava; Palestra, Chiarodia, Marianucci, Bartesaghi; Pisilli, Amatucci; Koleosho, Ndour, Pafundi; Raimondo. All.: Baldini.

Data, orario e sede della partita

La sfida tra Italia U21 e Montenegro U21 si disputerà allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia, impianto che negli anni ha ospitato numerose gare della Nazionale giovanile.

L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre, con fischio d’inizio alle ore 18:15. Una collocazione pomeridiana scelta per agevolare la visione e non sovrapporsi alla gara della Nazionale Maggiore, in programma nella stessa giornata.

Dove seguire la partita

Gli appassionati avranno diverse possibilità per seguire l’esordio degli Azzurrini. La gara sarà trasmessa in diretta tv su Rai 2 HD, emittente che detiene i diritti delle partite della Nazionale Under 21.

Chi preferisce lo streaming potrà collegarsi a Rai Play, piattaforma accessibile gratuitamente da PC, tablet e smartphone. Una copertura completa che consentirà a tifosi e famiglie di sostenere i giovani Azzurri ovunque si trovino.

Per chi non potrà assistere al live video, sarà disponibile la cronaca testuale su MondoPrimavera.com, con aggiornamenti minuto per minuto, commenti e analisi al termine della sfida.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *