Nazionali Giovanili
Pasqual, debutto da sogno: “Nelle difficoltà si diventa squadra”
Esordio perfetto per Manuel Pasqual: l’Italia U16 batte 2-1 l’Inghilterra al Tre Fontane. Gol di Donner e Olivieri, ritorno il 28 agosto.

Il commento di Pasqual dopo la vittoria dell’Italia U16 sull’Inghilterra
Esordio da incorniciare per Manuel Pasqual alla guida dell’Italia U16. Allo Stadio Tre Fontane di Roma, gli Azzurrini piegano 2-1 l’Inghilterra in amichevole, mostrando fin dai primi minuti una sorprendente lucidità e aggressività. Dopo appena due giri di orologio, è Maximilian Donner – attaccante del Borussia Mönchengladbach – a portare in vantaggio l’Italia con un inserimento perfetto finalizzato con freddezza.
Il raddoppio arriva appena due minuti dopo, al 4’: Francesco Olivieri, centrocampista dell’Empoli, è il più lesto a raccogliere una respinta corta della difesa avversaria e a depositare in rete il pallone del 2-0. Un uno-due che tramortisce gli inglesi e accende l’entusiasmo sugli spalti.
Reazione inglese nella ripresa, ma l’Italia regge
Dopo un primo tempo dominato sul piano dell’intensità e dell’organizzazione, la ripresa si apre con un atteggiamento più intraprendente da parte dell’Inghilterra. Al 53’, gli ospiti accorciano le distanze con Joshua Abe, ala del Liverpool, autore di una bella azione personale chiusa con un destro secco e preciso.
Il gol dà coraggio agli inglesi, che alzano il baricentro e aumentano la pressione. Complice qualche infortunio e i cambi forzati, l’Italia perde un po’ di fluidità e deve rivedere l’assetto tattico. Nonostante questo, la squadra mostra compattezza, spirito di sacrificio e una buona gestione del vantaggio nei minuti finali.
Pasqual: “Bravi i ragazzi, hanno messo in campo il giusto spirito”
Soddisfatto, ma già proiettato alla crescita del gruppo, il commissario tecnico Manuel Pasqual ha commentato così la sua prima uscita da allenatore azzurro: “Un debutto sicuramente positivo, ma il merito è dei ragazzi. Sono stati loro a interpretare al meglio la partita, mostrando grande determinazione sin dai primi minuti”.
L’ex capitano della Fiorentina ha poi elogiato la reazione della squadra nei momenti più complicati del secondo tempo: “Abbiamo sofferto un po’ dopo l’intervallo, soprattutto a causa di qualche problema fisico che ci ha obbligati a cambiare sistema. Però la squadra si è ricompattata e ha dimostrato di saper stare in campo anche nelle difficoltà. È proprio lì che si inizia a diventare squadra”.
Giovedì la rivincita: spazio a chi ha giocato meno
La seconda amichevole tra Italia e Inghilterra si giocherà giovedì 28 agosto alle 10.30 presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, all’Acqua Acetosa. In quell’occasione, Pasqual cambierà diversi elementi dell’undici titolare, dando spazio a chi ha avuto meno minutaggio nella prima sfida.
“Faremo alcune rotazioni, è giusto che tutti abbiano la possibilità di mettersi in mostra – ha spiegato l’allenatore –. Vogliamo valutare ogni giocatore, perché l’obiettivo è costruire un gruppo ampio, preparato e pronto per affrontare le sfide internazionali che ci aspettano nei prossimi mesi”.
Obiettivo Europei: formare un gruppo competitivo per l’Under 17
Questa nuova generazione di talenti classe 2009 è chiamata a gettare le basi per il prossimo ciclo della Nazionale Under 17, in vista delle qualificazioni all’Europeo di categoria. Pasqual, insieme allo staff del Club Italia, punta a formare entro fine stagione un gruppo affidabile, competitivo e con esperienza internazionale.
“Il nostro lavoro è quello di preparare calciatori pronti a salire di categoria e a reggere il confronto con le migliori selezioni europee. Le amichevoli sono occasioni preziose, non solo per testare il livello tecnico, ma anche per valutare l’approccio mentale e la tenuta del gruppo”, ha concluso il tecnico.
Una squadra già con identità: buon segnale per il futuro
Oltre al risultato, ciò che ha colpito maggiormente è stato l’atteggiamento degli Azzurrini. La partenza veemente, la gestione ordinata del vantaggio e la compattezza nei momenti più difficili sono segnali incoraggianti per una selezione ancora in fase di costruzione. La vittoria contro un avversario tradizionalmente ostico come l’Inghilterra rappresenta un primo passo importante, anche sul piano della fiducia. Giovedì mattina ci sarà un’altra occasione per confermare le buone sensazioni e far crescere ulteriormente il gruppo.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook