Nazionali Giovanili
Valparaíso, Mondiale U20 e colori: l’Italia scopre la città più ribelle del Cile
Italia debutta al Mondiale U20 con un successo contro l’Australia e ora sfida Cuba a Valparaíso, città di murales, poesia e… calcio.

Alla scoperta di Valparaíso, la sede del cammino azzurro al Mondiale U20
L’Italia Under 20 ha iniziato con il piede giusto il Mondiale in Cile, battendo 1-0 l’Australia all’esordio grazie al rigore trasformato da Mannini. Tre punti fondamentali per il cammino degli azzurrini di Carmine Nunziata, che proseguirà tutto a Valparaíso, città che sta ospitando le tre gare del girone allo stadio “Elías Figueroa Brander”. L’Italia giocherà infatti le altre due gare, compresa quella di questa sera contro Cuba – alle ore 22 italiane – nell’impianto da 20mila posti che è anche la casa del Santiago Wanderers, storica squadra oggi in seconda divisione cilena.
La Nazionale centroamericana, seconda avversaria degli azzurrini in questo Mondiale, è stata sconfitta 3-1 dall’Argentina nella prima giornata. Si tratta dunque di una sfida che potrebbe già indirizzare il girone: un successo consentirebbe all’Italia di prendersi il primo posto nel Gruppo D e di avvicinare con fiducia il big match contro l’Albiceleste, in programma sempre qui, nello stadio “Elías Figueroa Brander”. Sarà quindi un percorso interamente “portuario” per gli azzurri, mentre Australia e Cuba si sposteranno a Santiago per l’ultima gara del girone. Ma parlare solo di calcio sarebbe riduttivo: perché Valparaíso non è una semplice sede del torneo, è una città che, se hai la fortuna di poterla vivere almeno per un periodo di tempo, sa entrarti dentro.

Valparaiso
Una città verticale, spontanea e colorata
Chi la visita per la prima volta rimane immediatamente e irrimediabilmente colpito dai suoi contrasti: il mare del Pacifico che si apre davanti, e alle spalle i cerros, colline verdi disseminate di case colorate, scalinate infinite, vicoli ripidi e murales ovunque. Un vero e proprio museo a cielo aperto, dove la street art, l’arte urbana, è parte integrante dell’identità cittadina. Dai murales di Cerro Alegre e Cerro Concepción fino ai mosaici di Cerro Bellavista, Valparaíso è un’esplosione di creatività, spesso povera nei mezzi ma ricca di talento e significati.
Un tempo porto florido del Pacifico, prima che l’apertura del Canale di Panama ne riducesse il ruolo strategico per i commerci, oggi Valpo – come la chiamano i suoi abitanti – vive di una bellezza decadente che, al tempo stesso, trasuda autenticità. Tra Plaza Sotomayor, dominata dall’Armada de Chile, e il vicino Muelle Prat, dove barche e venditori animano il lungomare, si respira l’anima popolare della città. Un luogo dove marinai, artisti di strada e turisti si mescolano in un mosaico umano unico, tra le ripide scalinate e i colori dipinti dagli artisti.
Arte, cibo e vita notturna: la cornice al Mondiale U20 degli azzurri
Valparaíso è anche poesia e cultura. Qui Pablo Neruda scelse di vivere a La Sebastiana – oggi museo visitabile al pubblico – un labirinto di stanze e oggetti che raccontano la sua vita da collezionista e sognatore. Ma Valpo è pure buon cibo – dai piatti di pesce fresco, al delizioso completo, il tipico panino cileno – e movida notturna senza regole, tra bar, birrerie e club dove la musica non si spegne mai. È una città viva, rumorosa e a tratti pericolosa: i local non mancano mai di raccomandare ai turisti di fare attenzione, soprattutto la notte, ma secondo la personale esperienza di chi sta raccontando questa storia, a prevalere è il fascino irresistibile che Valparaíso conserva.

Valparaiso
Per gli azzurrini dell’Under 20 allenata da Carmine Nunziata, giocare qui significa immergersi in un contesto che va oltre il calcio. Valparaíso è passione, colore, disordine e poesia: la cornice perfetta per una Nazionale giovane che sogna in grande. Come i suoi murales, che gridano al mondo storie di lotta e speranza, anche l’Italia U20 sta provando a lasciare il segno in questa città ribelle e visionaria.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook