Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, l’esordio di Baldini a Cesena: il programma e l’attesa per i convocati

L’Italia U21 è pronta a tornare in campo con Silvio Baldini in panchina: il programma completo per la qualificazione ai prossimi Europei.

Pubblicato

il

Silvio Baldini Italia U21
Silvio Baldini Italia U21

Italia U21, il programma delle qualificazioni ai prossimi Europei

Attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, la FIGC ha annunciato le sedi delle prossime partite dell’Italia U21, impegnata nel Gruppo E delle qualificazioni al prossimo Campionato Europeo di categoria. Dopo gli impegni di inizio settembre, il percorso degli Azzurrini proseguirà con due gare casalinghe in ottobre, il tutto con la novità in panchina di Silvio Baldini.

Settembre: Montenegro e Macedonia del Nord per iniziare

La Nazionale Under 21 tornerà in campo a settembre per le prime due gare ufficiali della nuova stagione.

  • Giovedì 5 settembre, l’Italia ospiterà il Montenegro allo stadio Alberto Picco di La Spezia
  • Lunedì 9 settembre, sarà invece la volta della trasferta contro la Macedonia del Nord, in programma a Bitola.

Ottobre: doppio appuntamento casalingo a Cesena e Cremona

Il cammino degli Azzurrini continuerà poi a ottobre con due match interni, entrambi cruciali per la classifica del girone:

  • Venerdì 10 ottobre, la sfida contro la Svezia si giocherà allo stadio Dino Manuzzi di Cesena.
  • Martedì 14 ottobre, l’Armenia sarà ospite allo stadio Giovanni Zini di Cremona.

Cesena: un ritorno recente e una storia lunga 46 anni

Per l’Under 21 sarà la terza volta a Cesena. L’ultima apparizione risale al 22 marzo 2024, quando gli Azzurrini superarono la Lettonia per 2-0 grazie alle reti di Cesare Casadei e Giovanni Fabbian, in un match di qualificazione all’Europeo poi disputato in Slovacchia. La prima storica presenza della selezione a Cesena risale invece al 21 febbraio 1979, con un’amichevole persa per 1-0 contro l’URSS olimpica, decisa da un gol del leggendario Oleg Blokhin.

Cremona: una tradizione vincente

Sarà invece la quarta volta per l’Italia U21 a Cremona, dove la Nazionale ha sempre vinto nei precedenti.

  • Il debutto allo Zini risale al 20 aprile 1983, in un’amichevole contro la Spagna, vinta 2-0 con reti di Roberto Mancini e Massimo Mauro: in quella partita esordì in Under 21 il talento locale Gianluca Vialli.
  • Successivamente, l’Italia ha battuto due volte la Svizzera per 1-0: il 15 ottobre 1992 (rete di Christian Vieri) e il 9 ottobre 1998 (gol di Andrea Pirlo).

Il cammino nel Gruppo E: calendario fitto tra 2025 e 2026

Il percorso degli Azzurrini nel Gruppo E continuerà con due importanti trasferte a novembre:

  • Il 14 novembre in Polonia
  • Il 18 novembre in Montenegro

Questi saranno gli ultimi impegni del 2025, prima della ripresa delle qualificazioni nel 2026. Il calendario ripartirà a marzo con due partite:

  • Una sfida in casa contro la Macedonia del Nord
  • Una trasferta in Svezia

Dopo una lunga pausa di sette mesi, la Nazionale tornerà in campo a ottobre 2026 per le ultime due gare del girone:

  • In Armenia
  • In casa contro la Polonia, in quello che potrebbe essere lo scontro decisivo per l’accesso alla fase finale dell’Europeo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *