Nazionali Giovanili
Macedonia del Nord-Italia U21, le pagelle degli azzurrini: Marianucci decisivo, Moruzzi ingenuo
Tutti i voti nelle pagelle dell’Italia U21 dopo la sfida contro la Macedonia del Nord, valida per le qualificazioni ai prossimi Europei.

I voti nelle pagelle dell’Italia U21 dopo la partita contro la Macedonia del Nord
L’Italia U21 di Silvio Baldini conquista una vittoria preziosa e sofferta sul campo della Macedonia del Nord, imponendosi 1-0 grazie alla rete di Marianucci nel primo tempo. Gli azzurrini, apparsi subito aggressivi e ben organizzati, hanno trovato il gol dopo una manciata di minuti, con l’attaccante che ha finalizzato una bella azione corale. La gara sembrava indirizzata, ma al 25’ l’espulsione di Moruzzi per doppia ammonizione ha complicato i piani tattici. Ridotti in dieci, i ragazzi di Baldini hanno stretto i denti, mostrando grande spirito di sacrificio e compattezza.
Fondamentale l’apporto della linea mediana, che nonostante la fatica crescente — causata da una gara dispendiosa dal punto di vista fisico — ha retto l’urto dei padroni di casa, mai realmente pericolosi. Il portiere Motta è stato poco impegnato, grazie a una fase difensiva attenta e ben orchestrata. Con questo successo, l’Italia conquista la seconda vittoria nelle qualificazioni e dimostra ancora una volta la propria maturità tattica e mentale. Baldini può essere soddisfatto: la squadra ha saputo soffrire e vincere anche in inferiorità numerica, confermando la crescita del gruppo. Prossimo impegno da non sottovalutare, ma gli azzurrini hanno dimostrato di esserci.
Le pagelle
Motta 6: inoperoso per quasi tutta la gara. La Macedonia del Nord non crea grossi pericoli dalle sue parti nonostante l’uomo in più. Gestione e attenzione comunque non sono mancati.
Palestra 6.5: abbiamo perso il conto di quante volta abbia fatto su e giù per la fascia. Non è sempre preciso, ma possiamo tranquillamente passare sopra questo aspetto. Dalla sua parte nascono azioni pericolose.
Chiarodia 6: attento a gestire il suo avversario. Non concede spazi ed è bravo nella gestione della palla.
Marianucci 7.5: di professione fa il difensore, ma la coordinazione e il colpo da biliardo all’angolino sono da centravanti. Suo il gol del vantaggio degli azzurri.
Moruzzi 5: la sua gara dura 25′ e non per colpa di un infortunio ma, già ammonito, si addormenta sul rimbalzo del pallone e stende l’avversario che lo anticipa per andare a rete. Lascia gli azzurrini in dieci.
Pisilli 6.5: in mezzo al campo mette tutta la sua esperienza, fisicità e la voglia di lottare su tutti i palloni. Dal 82′ Dagasso s.v.
Lipani 6.5: gestire il pallone su un campo del genere non è facile per questo il suo lavoro deve essere più minuzioso e attento. Prova più che positivaa la sua. Da capitano dà l’esempio.
Ndour 7: ci mette la testa, in tutti i sensi. Perché con la squadra in dieci aiuta tanto in fase difensiva e poi è suo il tocco a liberare Marianucci per il vantaggio dell’Italia.
Pafundi 5.5: purtroppo è costretto a uscire per il rosso a Moruzzi, ma comunque da lui ci si aspetta sempre tanto proprio per le qualità che ha. Dal 29′ Idrissi 6: prestazione positiva sull’out mancino, ogni tanto si fa vedere in avanti e difende bene.
Raimondo 6: prestazione generosa e non semplice soprattutto dopo l’espulsione di Moruzzi. Viene servito meno dai compagni e con palloni meno funzionali per le sue caratteristiche. Dal 46′ Ekhator 6: lavora bene davanti. Ha un paio di occasioni per far male ma non riesce a concretizzare. Gioca bene per la squadra.
Koleosho 6.5: si muove su tutto il fronte offensivo ed è bravo a farsi trovare tra le linee dialogando con i compagni molto bene. Dal 75′ Cherubini 6: ingresso positivo, corre tanto e aiuta in copertura.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook