Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, i pre convocati di Nunziata per l’Europeo tra conferme e sorprese

L’Italia U21 si prepara per l’Europeo di categoria: il ct Nunziata ha diramato la lista degli azzurrini presenti.

Pubblicato

il

Carmine Nunziata Italia U21
Nunziata Italia U21

L’Italia U21 si prepara per l’Europeo di categoria: il ct Nunziata ha diramato la lista degli azzurrini presenti

Il conto alla rovescia per il prossimo Campionato Europeo U21 è ufficialmente cominciato. Questo pomeriggio, il commissario tecnico dell’Italia U21 Carmine Nunziata ha diramato la lista dei 28 preconvocati che prenderanno parte al raduno di preparazione al torneo continentale. Un primo appuntamento cruciale è fissato da martedì 27 a sabato 31 maggio a Cesenatico, cui seguirà un secondo raduno al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, a partire da lunedì 2 giugno. La partenza per la Slovacchia, sede della competizione, è in programma per il pomeriggio di domenica 8 giugno.

Nunziata Italia U21

Nunziata Italia U21

Scelte mirate e volti noti: 28 per 23 posti

Nunziata ha scelto un gruppo ampio ma ben definito, mescolando giovani emergenti che si sono messi in luce nei rispettivi club a volti già conosciuti del panorama Azzurro giovanile. Entro la mezzanotte di mercoledì 4 giugno, il commissario tecnico dovrà effettuare le ultime valutazioni e comunicare alla UEFA la lista definitiva dei 23 calciatori che rappresenteranno l’Italia all’Europeo.

Tra i pali: certezze e giovani promesse

Nel reparto dei portieri, spazio a tre nomi che hanno avuto modo di farsi notare nelle rispettive esperienze: Sebastiano Desplanches (Palermo), già protagonista nell’ultimo Mondiale Under 20, sarà in competizione con Jacopo Sassi (Crotone) e Gioele Zacchi (Latina), entrambi in cerca di conferme in una rosa competitiva.

Sebastiano Desplanches

Sebastiano Desplanches

Difesa solida e ricca di talento

La linea difensiva presenta un mix interessante tra esperienza in Serie A, B e all’estero. Spiccano i nomi di Diego Coppola e Daniele Ghilardi, entrambi del Verona, a cui si aggiungono giovani in rampa di lancio come Michael Kayode (Brentford) e Giovanni Leoni (Parma). Presente anche Lorenzo Pirola, reduce da un’annata positiva all’Olympiacos, e Mattia Zanotti, cresciuto nell’Inter e ora al Lugano. Matteo Ruggeri e Riccardo Turicchia garantiscono qualità anche sulle corsie laterali.

Centrocampo creativo e duttile

Nel cuore del gioco, Nunziata potrà contare su interpreti moderni e versatili. Tommaso Baldanzi, della Roma, guiderà la manovra con la sua tecnica sopraffina, mentre Jacopo Fazzini (Empoli), Giovanni Fabbian (Bologna) e Matteo Prati (Cagliari) offriranno dinamismo e inserimenti. A completare il reparto, nomi dal sicuro avvenire come Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma) e Cristian Volpato (Sassuolo). Tra i centrocampisti non c’è Miretti dopo l’operazione alla spalla di tre settimane fa.

Tommaso Baldanzi (Italia U21)

Tommaso Baldanzi (Italia U21) Credit foto: M.C.

Attacco veloce e internazionale

In avanti, la concorrenza sarà agguerrita. Wilfried Gnonto (Leeds) e Luca Koleosho (Burnley), entrambi con esperienza nel calcio inglese, guidano un reparto offensivo che può contare su fantasia, velocità e senso del gol. Presenti anche i fratelli Esposito: Sebastiano (Empoli), e Francesco Pio (Spezia), che continua a crescere sotto i riflettori. Giuseppe Ambrosino (Frosinone), dopo una stagione di alti e bassi, proverà a ritagliarsi un posto tra i 23.

Prossime tappe e obiettivo Europeo

L’Italia U21 si prepara dunque a vivere settimane decisive in vista della fase finale dell’Europeo. I raduni serviranno non solo a testare la condizione fisica, ma anche a definire gli ultimi dettagli tattici prima della partenza per la Slovacchia. L’obiettivo è chiaro: competere fino in fondo e riportare l’Italia tra le grandi d’Europa a livello giovanile. La concorrenza sarà alta, ma gli Azzurrini hanno talento e ambizione da vendere.

Pio Esposito (Italia U21)

Pio Esposito (Italia U21). Credit photo: M.C.

I pre-convocati: la lista completa di Nunziata

Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Crotone), Gioele Zacchi (Latina);

Difensori: Diego Coppola (Hellas Verona), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Kayode (Brentford), Giovanni Leoni (Parma), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Lugano);

Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Issa Doumbia (Venezia), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Fiorentina), Simone Pafundi (Udinese), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Cristian Volpato (Sassuolo);

Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Sebastiano Esposito (Empoli), Wilfried Gnonto (Leeds United), Luca Koleosho (Burnley).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *