Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U20, i convocati di Nunziata per il Mondiale in Cile: diverse novità per gli azzurrini

Carmine Nunziata, ct dell’Italia U20, ha diramato la lista dei convocati per i prossimi Mondiali in Cile dal 27 settembre.

Pubblicato

il

Nunziata Italia
Nunziata Italia

Italia U20, sguardo al Mondiale: i convocati di Nunziata

L’Italia U20 si avvicina al Mondiale di categoria con una preparazione che ha incluso due amichevoli di livello. Gli Azzurrini, guidati da Carmine Nunziata, hanno ottenuto una prestigiosa vittoria per 2-1 contro l’Inghilterra a Chesterfield, per poi cedere 4-0 alla Germania a Reutlingen. Due sfide che hanno permesso al tecnico di testare uomini e strategie in vista del torneo iridato, che si terrà in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre 2025. Dopo queste due gare il ct ha scelto anche la lista dei convocati dell’Italia U20 per partecipare alla competizione iridata.

Inserita nel Gruppo D con Argentina, Australia e Cuba

L’Italia è stata sorteggiata nel Girone D, dove affronterà avversari di diversa caratura: l’Argentina, sempre tra le favorite, l’Australia, squadra solida e fisica, e la Cuba, meno quotata ma da non sottovalutare. Le tre gare del girone si disputeranno tutte allo stadio ‘Elías Figueroa Brander’ di Valparaíso, uno degli impianti storici del calcio cileno.

Il calendario degli Azzurrini: debutto il 28 settembre

Gli Azzurrini faranno il loro esordio domenica 28 settembre alle 17 locali (le 22 italiane) contro l’Australia. Seguirà la seconda partita del girone mercoledì 1° ottobre, sempre alle 17 locali, contro Cuba. La fase a gironi si concluderà sabato 4 ottobre alle 20 locali (l’1 di notte in Italia) con la sfida all’Argentina. Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta su Rai Sport.

Le regole di qualificazione alla fase a eliminazione diretta

Il regolamento del torneo prevede che passino agli ottavi di finale le prime due classificate di ciascuno dei sei gironi, oltre alle quattro migliori terze. Gli ottavi si disputeranno dal 7 al 10 ottobre, seguiti dai quarti di finale (11-13 ottobre), semifinali (15-16 ottobre), e dalle finali per il terzo posto (18 ottobre) e per il titolo mondiale (19 ottobre alle 20 locali, l’1 italiana del giorno seguente).

Un gruppo giovane e promettente

Il commissario tecnico Carmine Nunziata ha diramato la lista dei 21 convocati, un mix di giovani talenti nati tra il 2005 e il 2008. Ecco la composizione anagrafica del gruppo:

  • 5 calciatori nati nel 2005: Amey, Corradi, Okoro, Sardo e Seghetti
  • 7 nati nel 2006: Berretta, Fellipe Jack, Konate, Mannini, Riccio, Romano e Siviero
  • 8 nati nel 2007: Cama, Emanuel Benjamín, Idele, Iddrissou, Liberali, Mosconi, Nunziante e Sala
  • 1 nato nel 2008: Natali

La squadra si radunerà domenica 21 settembre a Roma, da dove partirà martedì 23 settembre alla volta di Santiago del Cile.

Un cammino in crescita: Italia alla sua nona partecipazione

Quella del 2025 sarà la nona partecipazione dell’Italia al Mondiale Under 20, dopo le edizioni del 1977, 1981, 1987, 2005, 2009, 2017, 2019, 2023 e 2025. Si tratta inoltre della quarta partecipazione consecutiva, a conferma della continuità raggiunta nel lavoro con le nazionali giovanili. Il miglior risultato ottenuto finora resta il secondo posto nel 2023, conquistato proprio da Nunziata, quando l’Italia fu sconfitta 1-0 dall’Uruguay nella finale disputata a La Plata.

L’obiettivo: confermare il valore e puntare in alto

Dopo l’eccellente percorso nell’ultima edizione, l’Italia parte con ambizioni importanti. Carmine Nunziata, artefice del secondo posto nel 2023, avrà il compito di guidare un gruppo ancora più giovane ma ricco di talento. Con una preparazione mirata e un girone insidioso ma alla portata, gli Azzurrini proveranno a scrivere un’altra pagina importante nella storia del calcio giovanile italiano.

I convocati

Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino);

Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);

Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza);

Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *