Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U20, tutto in 90 minuti: la sfida con l’Argentina vale la qualificazione agli ottavi

Italia U20 contro l’Argentina: la partita che vale la qualificazione agli ottavi del Mondiale. Tutti gli scenari e le possibili combinazioni.

Pubblicato

il

Italia U20 esultanza
Italia U20

Italia U20, la sfida contro l’Argentina vale gli ottavi di finale

È arrivato il momento della verità per l’Italia U20. Dopo una partenza incoraggiante al Mondiale di categoria con la vittoria sull’Australia, gli Azzurrini hanno visto complicarsi il cammino a causa del pareggio contro Cuba. Ora, l’ultima gara del girone contro l’Argentina diventa decisiva per il passaggio agli ottavi di finale. Un match che vale molto più di tre punti, perché dal risultato dipenderanno equilibri di classifica, differenziali reti e perfino scenari incrociati con le altre partite del torneo.

Una qualificazione ancora in bilico

La squadra guidata da Carmine Nunziata ha fin qui raccolto 4 punti: tre grazie al successo all’esordio con l’Australia (rigore trasformato da Mannini), e uno con Cuba, dove un doppio vantaggio si è trasformato in un pareggio pericoloso. L’espulsione e i due rigori concessi agli avversari hanno complicato una gara che sembrava in discesa e che invece ha rimesso tutto in discussione.

L’Argentina, invece, ha già staccato il biglietto per la fase a eliminazione diretta: due vittorie nette nelle prime due uscite e la certezza matematica di non scendere sotto il secondo posto. In palio resta dunque l’altro slot diretto agli ottavi, che l’Italia dovrà difendere con i denti.

Tutti gli scenari possibili

Il regolamento del Mondiale U20 prevede la qualificazione delle prime due di ogni girone più le quattro migliori terze. Una formula che lascia margini di speranza, ma che non concede passi falsi.

Scenario 1. Vittoria contro l’Argentina – Sarebbe lo scenario ideale. Con tre punti gli Azzurrini arriverebbero a quota 7, un bottino che garantirebbe il primo posto. Sarebbe la qualificazione sicura e senza calcoli.

Scenario 2. Pareggio – Anche in caso di parità l’Italia sarebbe qualificata agli ottavi di finale della competizione senza calcoli. Anche in caso di successo, Cuba salirebbe a 4 punti in classifica con l’Italia che, in caso di pareggio, sarebbe a 5 punti e dunque sicura della seconda posizione.

Scenario 3. Sconfitta – Qui lo scenario si fa complicato. Un ko contro l’Argentina lascerebbe l’Italia a 4 punti, punteggio non trascurabile ma insufficiente per la certezza aritmetica e, una vittoria dei cubani con largo risultato sull’Australia, complicherebbe ulteriormente la posizione azzurra. Sarebbe necessario confrontarsi con le altre terze degli altri gironi: storicamente, con 4 punti si può ancora passare, ma serve una differenza reti in linea con gli standard. Una sconfitta pesante, dunque, rischierebbe di compromettere tutto.

Argentina già sicura della qualificazione, ma non distratta

La squadra sudamericana, già certa della qualificazione, potrebbe affrontare il match con meno pressione. Ma guai a pensare che i ragazzi di Javier Mascherano (storica bandiera della Selección ora alla guida delle giovanili) regalino qualcosa. Al contrario, la tradizione argentina nei tornei giovanili racconta di un approccio feroce fino all’ultimo minuto. E la formazione albiceleste punta a blindare il primato del girone per avere un accoppiamento favorevole agli ottavi di finale.

Alejo Sarco, la stella dell’Argentina U20: tre gol, esultanza alla Curry e l’Italia avvisata

Italia, serve il colpo di maturità

In definitiva, la matematica dice che l’Italia ha il destino ancora tra le proprie mani. Una vittoria sarebbe sinonimo di serenità e certezza, un pareggio lascerebbe tutto aperto ma con margini di fiducia, una sconfitta aprirebbe un calvario di calcoli e tabelle incrociate. Nunziata, dal canto suo, predica equilibrio: “Abbiamo tutto per giocarcela. Contro Cuba ci siamo complicati la vita, ma ora dobbiamo reagire. È in queste partite che si vede la vera crescita di un gruppo”.

Gli Azzurrini, insomma, si trovano davanti a un esame di maturità calcistica. L’Argentina sarà un banco di prova durissimo, ma anche un’occasione unica per dimostrare che il talento visto a sprazzi nelle prime due giornate può trasformarsi in concretezza e risultati. La strada per gli ottavi passa da 90 minuti di coraggio, disciplina e cuore. L’Italia U20 ha ancora il suo destino tra le mani: il campo, come sempre, sarà giudice definitivo.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *