Nazionali Giovanili
Italia U19, Bollini: “Partita dai due volti, risultato giusto”
Al termine della gara giocata al ‘Manuzzi’ contro lo Svezia, ha parlato il ct dell’italia U21 Silvio Baldini.

Italia U19, pareggio con la Scozia: l’analisi del ct Bollini
Una gara dai due volti, intensa e ricca di spunti per crescere. L’Italia Under 19 di Alberto Bollini chiude sul 1-1 il primo dei due test contro la Scozia, disputato allo stadio Antonio Molinari di Campobasso, davanti a un pubblico partecipe e caloroso. Gli Azzurrini hanno dominato per lunghi tratti del primo tempo, mostrando gioco, ritmo e qualità, ma nella ripresa hanno concesso qualcosa di troppo, subendo il pareggio dopo pochi minuti. Un risultato giusto per quanto visto in campo, ma che lascia qualche rimpianto per le tante occasioni create.
Giardino apre, Adamson risponde
L’Italia parte forte e mette subito sotto pressione la Scozia, costruendo diverse palle gol con manovre fluide e un pressing alto efficace. Il vantaggio arriva nel primo tempo con Claudio Giardino del Perugia, bravo a farsi trovare pronto in area e a concretizzare una delle tante azioni offensive azzurre.
La squadra di Bollini gioca con coraggio e intensità, confermando la buona intesa vista in allenamento. Tuttavia, dopo l’intervallo, la Scozia reagisce e trova il pari al 48’ con Calum Adamson, abile a sfruttare un’incertezza difensiva e a battere il portiere azzurro con freddezza. Da quel momento la gara si riequilibra: l’Italia prova a riprendere il controllo, ma cala fisicamente, mentre gli scozzesi alzano il ritmo e rendono più difficile la costruzione del gioco.
Bollini: “Partita dai due volti, risultato giusto”
Nel post-partita, il commissario tecnico Alberto Bollini ha analizzato con lucidità la prestazione dell’Italia U19 contro la Scozia: “È stata una partita dai due volti, con un risultato giusto per quello che si è visto in campo. Nel primo tempo abbiamo mantenuto il dominio del gioco, rispondendo bene a quanto provato in allenamento e creando tante occasioni. Eravamo in vantaggio meritatamente, con un bottino che poteva essere anche più ampio. Nella ripresa, invece, abbiamo gestito meno bene la palla: merito anche della crescita della Scozia.”
Il tecnico ha poi sottolineato gli aspetti su cui lavorare: “Abbiamo pagato qualcosa a livello fisico, in un momento di stanchezza, e siamo andati un po’ in difficoltà. Ma deve servirci per migliorare attenzione e concentrazione nei momenti chiave. Sono test importanti, che ci aiutano a crescere.”
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook