Nazionali Giovanili
Italia U18, raduno concluso: questa mattina la partenza per il Qatar
Terminato il mini-raduno di Novarello: l’Italia U18 di Favo parte per il Mondiale U17 in Qatar. Tutti i dettagli su lavoro e calendario.
Chiuso il mini-raduno: l’Italia U18 parte per il Qatar
Tre giorni, cinque sedute e tanta concentrazione. A Novarello cala il sipario sul mini-raduno dell’Under 18 di Massimiliano Favo, ultimo passaggio prima del decollo verso il Mondiale Under 17. Ritmi alti, attenzione ai dettagli e lavoro mirato su organizzazione difensiva, uscite palla a terra e palle inattive: lo staff ha alternato campo, video-analysis e momenti di confronto per fissare principi e automatismi. A salutare il gruppo anche il coordinatore delle Nazionali giovanili, Maurizio Viscidi, passato al centro sportivo per caricare l’ambiente e ricordare l’importanza del percorso.
Questa mattina la partenza
Questa mattina, – si legge sul sito della FIGC, gli Azzurrini sono decollati da Milano con destinazione Doha, casa della rassegna iridata in programma dal 3 al 27 novembre. La squadra arriva compatta, con gerarchie chiare e un’identità già riconoscibile: intensità senza palla, coraggio nel palleggio e verticalità quando si apre il campo. Favo ha chiesto lucidità nelle scelte e gestione dei momenti, perché nei tornei brevi i dettagli fanno la differenza.
Calendario e format: il girone A
Il debutto è da brividi: Italia-Qatar, lunedì 3 novembre all’Aspire Zone (campo 7), calcio d’inizio alle 18.45 locali (16.45 italiane, diretta Rai Sport). Giovedì 6 l’incrocio con la Bolivia (15.30 locali/13.30 italiane, campo 3, Rai Sport) e domenica 9 il match con il Sudafrica (18.45 locali/16.45 italiane, campo 9, Rai Play). Passano ai sedicesimi le prime due di ciascuno dei dodici gironi più le otto migliori terze (gare il 14-15 novembre); poi ottavi il 18, quarti il 21, semifinali il 24 e gran finale giovedì 27: finalina alle 15.30 (campo 7) e atto conclusivo al Khalifa International Stadium alle 19.
Precedenti azzurri al Mondiale di categoria
Per l’Italia è la settima partecipazione: 1991, 1993, 2005, 2009, 2013, 2019 e 2025. Il miglior piazzamento resta il quarto di finale, centrato nel 2009 in Nigeria (ko 2-1 con la Svizzera, 8 novembre) e nel 2019 in Brasile (0-2 con i padroni di casa, 12 novembre). In panchina c’erano Pasquale Salerno e Carmine Nunziata: oggi quest’ultimo guida l’Under 20, reduce dal Mondiale in Cile chiuso agli ottavi (3-0 USA, 9 novembre).
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
