Nazionali Giovanili
Italia, da Wembley all’Albania: Baralla come Bonucci, la festa social dopo la vittoria sull’Inghilterra
L’Italia U17 batte l’Inghilterra 4-2 e vola in semifinale. Baralla ironizza sui social con un chiaro riferimento a Bonucci e Wembley.

L’Italia U17 batte l’Inghilterra 4-2 e vola in semifinale. Baralla ironizza sui social con un chiaro riferimento a Bonucci e Wembley
Con una prestazione brillante e ricca di personalità, l’Italia U17 di Massimiliano Favo ha superato l’Inghilterra con un netto 4-2, conquistando con un turno d’anticipo la qualificazione alle semifinali dell’Europeo di categoria. Una vittoria che conferma il valore di un gruppo affiatato, capace di imporsi su una delle principali favorite del torneo con qualità, carattere e concretezza.

esultanza Italia U17
Festa social per gli Azzurrini
Il triplice fischio ha dato il via alla festa degli Azzurrini, che hanno invaso i social per condividere l’entusiasmo per il traguardo raggiunto. A inaugurare la celebrazione ci hanno pensato i compagni di Baralla: Zanaga ha scritto “Semifinaleee”, seguito da Arena con un esuberante “Andiamooooo… Semifinalee!”. Ma il sentimento è stato condiviso da tutta la squadra, che ha repostato il risultato finale e il post ufficiale della Nazionale, immortalando la serata magica vissuta in campo.
Baralla e la “pastasciutta”: il revival social di Bonucci
A catalizzare l’attenzione nel post-partita non è stata solo la prestazione in campo, ma anche il messaggio social di Alessio Baralla. Il centrocampista azzurro ha pubblicato una storia su Instagram con due semplici emoji: un piatto di spaghetti e la bandiera italiana. Un richiamo immediato e pungente alle celebri parole di Leonardo Bonucci pronunciate dopo la vittoria dell’Europeo 2021 a Wembley: “Ne devono mangiare ancora di pastasciutta”, rivolto agli inglesi. Senza la stessa veemenza del difensore juventino, ma con un’ironia sottile e tagliente, Baralla ha scelto un modo simbolico per celebrare il successo contro i giovani “Three Lions”. Una replica elegante e generazionale, che dimostra come la rivalità sportiva tra Italia e Inghilterra si rinnovi anche tra le nuove leve.
Due vittorie, un gruppo solido
Con due successi su due partite giocate, l’Italia ha dimostrato di essere una delle squadre più convincenti del torneo. L’identità tattica imposta da Massimiliano Favo si è tradotta in un gioco efficace e dinamico, capace di mettere in difficoltà anche una formazione strutturata come quella inglese. A fare la differenza sono stati non solo i gol, ma anche l’atteggiamento propositivo e l’intelligenza con cui gli Azzurrini hanno gestito i momenti chiave della gara.
Verso le semifinali con ambizione
L’appuntamento con la semifinale è ora segnato, e l’Italia si prepara a scrivere un’altra pagina importante di questo Europeo. Le parole non dette, ma solo suggerite, come quelle di Baralla, parlano di un gruppo che ha fame, identità e determinazione. E chissà che anche stavolta la “pastasciutta” non diventi il simbolo di una nuova impresa.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook