Nazionali Giovanili
Italia U17, Franceschini dopo il Montenegro: “Ko immeritato, ora ci giochiamo la qualificazione”
Franceschini, ct dell’Italia U17, ha parlato al termine del ko contro il Montenegro nella seconda giornata delle qualificazioni agli Europei.

Franceschini, il commento dopo Italia-Montenegro U17
Dopo la convincente vittoria all’esordio contro l’Estonia (8-1), l’Italia U17 subisce una battuta d’arresto nella seconda giornata del Gruppo 1 del primo turno di qualificazione agli Europei di categoria. Al Kalevi Keskstaadion di Tallinn, l’Italia viene superata per 2-1 dal Montenegro, in una gara ricca di episodi e recriminazioni.
Montenegro avanti con Vujović, poi il pari di Corigliano
L’incontro inizia in salita per gli Azzurrini, che dopo una buona partenza vengono puniti alla prima vera occasione avversaria. Al 21’ minuto, è Petar Vujović, centrocampista del Podgorica, a portare in vantaggio i montenegrini con una conclusione precisa che sorprende la difesa italiana.
La reazione degli Azzurrini non si fa attendere. La squadra di Daniele Franceschini continua a spingere, trovando il meritato pareggio dieci minuti più tardi. Al 31’, è il trequartista della Juventus, Thomas Corigliano, a firmare l’1-1 con un bel colpo da posizione favorevole, finalizzando un’azione corale che aveva messo in difficoltà la retroguardia avversaria.
Italia sfortunata nella ripresa: due gol annullati
Nel secondo tempo l’Italia prova a ribaltare il risultato, ma viene colpita ancora una volta in avvio. Al 49’, il Montenegro trova il nuovo vantaggio grazie a Luka Vušurović, attaccante in forza al Novi Pazar, abile a sfruttare una disattenzione della retroguardia azzurra per infilare il portiere.
Gli Azzurrini reagiscono con determinazione, schiacciando gli avversari nella loro metà campo per lunghi tratti della ripresa. Le occasioni non mancano, così come la sfortuna: due reti vengono annullate per fuorigioco. La prima al 65’, con Marcello Fugazzola, e la seconda in pieno recupero (90’+1) al giovane classe 2010 Mattia Guaglianone, che aveva trovato la rete del pareggio con un tocco sottoporta.
Franceschini: “Sconfitta immeritata, puniti da due disattenzioni”
Al termine della partita, il ct Franceschini ha espresso rammarico per il risultato. Il tecnico sottolinea lo sforzo dei suoi ragazzi e la mancanza di cinismo sotto porta: “È davvero un peccato, perché i ragazzi hanno messo in campo il massimo impegno. Avremmo dovuto essere più bravi nel capitalizzare la grande mole di occasioni che abbiamo creato”.
Il ct ha poi evidenziato gli errori difensivi: “Siamo stati ingenui e poco attenti nelle uniche due circostanze che abbiamo concesso agli avversari, venendo puniti in entrambe le occasioni. Mi sento di dire che è stata una sconfitta immeritata”. Nonostante la delusione, Franceschini guarda già alla prossima sfida con spirito costruttivo: “Analizzeremo i nostri errori per evitare di ripeterli tra tre giorni, quando ci giocheremo la qualificazione”.
Prossimo impegno: martedì contro l’Ucraina
La Nazionale Under 17 avrà ora tre giorni per prepararsi al decisivo terzo incontro del girone. Martedì 7 ottobre, sempre a Tallinn, gli Azzurrini affronteranno l’Ucraina in una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per il passaggio del turno. Fischio d’inizio previsto per le 14:30 (diretta su Vivo Azzurro TV). L’Italia è ora chiamata a ritrovare subito la concentrazione per concludere nel migliore dei modi questo primo step verso gli Europei.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook