Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U17, scatta la missione Europei: azzurrini pronti al bis. Il calendario completo

Inizia la prossima settimana l’Europeo U17, azzurrini chiamati a bissare il successo dello scorso anno: calendario e info.

Pubblicato

il

Massimiliano Favo Italia U17
Italia U17 Favo

Inizia la prossima settimana l’Europeo U17, azzurrini chiamati a bissare il successo dello scorso anno: il calendario dell’Italia

È scattata ufficialmente questa mattina la missione ‘Europei’ per l’Italia U17 di Massimiliano Favo. Al termine della seduta d’allenamento di ieri mattina, il ct azzurro ha reso noto la lista dei convocati che sono partiti per l’Albania; poi il saluto allo staff tecnico azzurro da parte del ct della Nazionale A Luciano Spalletti, giunto a Coverciano per un saluto personale. Oggi allenamento in terra albanese, martedì 20 maggio alle ore 20:30 primo impegno ufficiale, contro la Repubblica Ceca, allo stadio ‘Niko Dovana’ di Durazzo.

Italia U17 esultanza Camarda

Italia U17 esultanza Camarda

Italia U17 campione in carica: obiettivo bis

Gli azzurrini di Massimiliano Favo si presentano a questi Europei da campioni in carica. Gli azzurrini infatti sono reduci dalla vittoria della scorsa edizione a Cipro. Un percorso netto quello dell’anno scorso in una competizione a 16 squadre rispetto alle 8 che prendono parte quest’anno in Albania. Camarda e compagni la scorsa stagione infatti, dopo aver superato Svezia, Slovacchia e Polonia ai gironi, hanno vinto ai calci di rigore contro l’Inghiterra ai quarti di finale. In semifinale successo per 1-0 sulla Danimarca, in finale invece largo successo per 3-0 contro la Portogallo.

Di quel gruppo è rimasto solo Campaniello che si aggregherà al gruppo solo lunedì 19 maggio per impegni con l’Empoli. Gli azzurrini si presentano a questa competizione come una delle squadre favorite. Anche alla luce del percorso fatto in questa stagione per arrivare a questo appuntamento. Al primo turno di qualificazione, l’Italia infatti ha superato un girone composto da Galles, San Marino e Novergia realizzando ben sedici reti, senza subirne nessuna. Alla Fase Elitè invece, gli azzurrini hanno conquistato altre tre vittorie contro Slovacchia, Ucraina e i padroni di casa della Croazia.

L’Italia sicuramente non è inserita in un girone facile, con Inghilterra, Belgio e la Repubblica Ceca. Ma gli azzurrini di mister Favo hanno dimostrato di poter giocare le proprie carte contro ogni avversarie.

Gravina Italia U17

Esultanza Italia U17

I giovani azzurri da tener d’occhio

Un gruppo composto da tutti 2008, fatta eccezione per Antonio Arena del Pescara e Destiny Onoguekhan Elimoghale della Juventus, entrambi nel 2009. Il gruppo scelto dal commissario tecnico Massimiliano Favo per la competizione europea è molto interessante. Della squadra che l’anno scorso ha vinto a Cipro è rimasto solo Thomas Campaniello, non c’è ovviamente Francesco Camarda trascinatore nella passata edizione e vincitore del premio MVP.

Un gruppo interessante che vede, soprattutto a centrocampo, elementi giovani ma con tanta esperienza già nel campionato Primavera. Come Alessio Baralla (Empoli), Christian Comotto (Milan), Vincenzo Prisco (Napoli) e Federico Steffanoni (Atalanta). In attacco le speranze sono affidate non solo sulla coppia dell’Empoli formata da Campaniello e Zanaga ma, soprattutto su Samuel Inacio protagonista quest’anno con il Borussia Dortmund e Antonio Arena. Protagonista con la formazione Primavera del Pescara, l’attaccante classe 2009 ha raccolto diverse presenze in Serie C e trovato anche una rete, al debutto tra i professionisti.

Il calendario della competizione

Di seguito il calendario completo degli Europei Under 17 che riguarda il girone dell’Italia U17, pubblicato sul sito della figc.it:

Prima giornata

martedì 20 maggio
Ore 18:
 Inghilterra-Belgio, Arena Egnatia di Rrogozhinë
Ore 20.30: ITALIA-Cechia, Stadio ‘Niko Dovana’ di Durazzo

Seconda giornata

venerdì 23 maggio
Ore 18:
 Belgio-Cechia, Stadio ‘Niko Dovana’ di Durazzo
Ore 20.30: ITALIA-Inghilterra, Arena Egnatia di Rrogozhinë

Terza giornata

lunedì 26 maggio
Ore 20.30:
 Cechia-Inghilterra, Arena Egnatia di Rrogozhinë
Ore 20.30: Belgio-ITALIA, Stadio ‘Niko Dovana’ di Durazzo

Semifinali (giovedì 29 maggio)
S2) Ore 18: Vincente Gruppo B-Seconda classificata Gruppo A, Arena Kombëtare di Tirana
S1) Ore 20.30: Vincente Gruppo A-Seconda classificata Gruppo B, Elbasan Arena di Elbasan

Finale (domenica 1° giugno)
Ore 20.30: Vincente S1-Vincente S2, Arena Kombëtare di Tirana

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *