Nazionali Giovanili
Italia Under 16, pronto il debutto nel Torneo di Sviluppo UEFA in Portogallo: i convocati e il calendario
L’Italia U16 presente in Portogallo al Torneo di sviluppo organizzato dall’UEFA a fine maggio. Tutti i convocati, date e orari delle partite.

L’Italia U16 presente in Portogallo al Torneo di sviluppo organizzato dall’UEFA a fine maggio. Tutti i convocati, date e orari delle partite
L’Italia U16 è pronta a tornare in campo per un’importante esperienza internazionale: dal 29 maggio al 3 giugno, gli Azzurrini saranno protagonisti del Torneo di Sviluppo UEFA in programma in Portogallo. Si tratta di un appuntamento cruciale nel percorso di crescita dei giovani talenti classe 2009, selezionati dal tecnico Marco Scarpa per affrontare tre sfide di rilievo contro Corea del Sud, Norvegia e i padroni di casa lusitani.

Italia U16 (Under 16)
Un triangolare internazionale per crescere
La formula del torneo prevede un girone unico con quattro squadre partecipanti: Italia, Corea del Sud, Norvegia e Portogallo. Gli Azzurrini apriranno il loro cammino giovedì 29 maggio alle ore 15 locali (16 italiane) affrontando la Corea del Sud al Complexo Municipal de Atletismo Carla Sacramento di Corroios. La seconda gara è in programma per sabato 31 maggio, sempre alle 15 locali (16 italiane), contro la Norvegia, al Complexo Desportivo di Palmela. Il terzo e ultimo impegno è fissato per martedì 3 giugno alle ore 11 locali (12 italiane), quando l’Italia sfiderà il Portogallo all’Estádio da Medideira di Amora.
Italia U16, i convocati del tecnico Marco Scarpa
Per questa spedizione in terra portoghese, il commissario tecnico Marco Scarpa ha selezionato 19 calciatori, tutti nati nel 2009. Il gruppo si radunerà lunedì 26 maggio e partirà per Lisbona mercoledì 28. La rosa comprende giovani provenienti dai vivai di alcune delle società più prestigiose del panorama italiano.
Tra i pali, sono stati chiamati Lorenzo Costoli (Genoa) e Tommaso Mazzi (Fiorentina). In difesa figurano Giampaolo Bonifazi e Cristian Cioffi (Roma), Djibril Diallo (Parma), Karim Diop (Sampdoria), Gabriele Mandirola (Genoa), Samuele Pirola (Inter) ed Edoardo Rocchetti (Juventus).
Il centrocampo è composto da profili interessanti come Nana Jeffrey Baffoh e Tito Maria Fabbri (entrambi del Sassuolo), Giovanni Francesco Baldini (Bologna) ed Edoardo Biondini (Empoli).
Il reparto offensivo vede invece la presenza di ben cinque attaccanti: Thomas Corigliano e Riccardo Paonessa (Juventus), Marcello Fugazzola (Atalanta), Jacopo Landi e Diego Perillo (Empoli), oltre a Rosindo Zanni (Monza).
Il programma del torneo
Prima giornata – Giovedì 29 maggio
- Ore 11 locali (12 italiane): Portogallo vs Norvegia – Corroios
- Ore 15 locali (16 italiane): Italia vs Corea del Sud – Corroios
Seconda giornata – Sabato 31 maggio
- Ore 11 locali (12 italiane): Portogallo vs Corea del Sud – Estádio do Bonfim, Setúbal
- Ore 15 locali (16 italiane): Norvegia vs Italia – Palmela
Terza giornata – Martedì 3 giugno
- Ore 11 locali (12 italiane): Portogallo vs Italia – Amora
- Ore 11 locali (12 italiane): Corea del Sud vs Norvegia – Corroios
Un’occasione preziosa per il futuro
Il Torneo di Sviluppo UEFA rappresenta molto più di una semplice competizione: è un’occasione formativa pensata dalla federazione europea per promuovere l’esperienza internazionale nei settori giovanili. Gli incontri, pur senza classifica finale o trofei in palio, sono caratterizzati da un alto livello competitivo. Questo offre ai giovani calciatori la possibilità di misurarsi con stili di gioco differenti e realtà calcistiche diverse dalla propria. Per l’Italia, sarà anche un banco di prova per valutare il percorso tecnico e mentale di una generazione che sogna, un giorno, di vestire la maglia della Nazionale maggiore.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook