Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U16, doppio test contro la Spagna: i convocati di Pasqual

Pubblicato

il

Italia U16 (Under 16)

Italia U16, i convocati di Pasqual contro la Spagna

Torna in campo l’Italia U16 la prossima settimana. Gli Azzurrini affronteranno la Spagna martedì 16 settembre alle 18.30 e giovedì 18 settembre alle 11 presso la Ciudad del Fútbol di Las Rozas, struttura storica per le selezioni nazionali spagnole. Due incontri che rappresentano un banco di prova significativo per i giovani talenti italiani, pronti a misurarsi con uno dei settori giovanili più forti al mondo.

Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta su Vivo Azzurro TV, garantendo agli appassionati la possibilità di seguire da vicino le evoluzioni dei giovani calciatori azzurri. La scelta di affrontare la Spagna in trasferta, inoltre, permetterà ai ragazzi di vivere l’esperienza di gare internazionali in un contesto stimolante e professionale, confrontandosi con avversari tecnicamente preparati e fisicamente competitivi.

Convocati e raduno

Per questi due impegni, il commissario tecnico Manuel Pasqual ha convocato 22 calciatori, tutti nati nel 2010, confermando l’attenzione della Federazione Italiana Giuoco Calcio verso la valorizzazione dei talenti più giovani. Il gruppo si radunerà domenica 14 settembre a Milano e partirà il giorno seguente per Madrid, dove inizierà la preparazione specifica in vista delle due gare.

Il raduno rappresenta un momento fondamentale non solo per le prove tattiche, ma anche per la crescita del gruppo. I giovani calciatori avranno l’opportunità di consolidare l’affiatamento, confrontarsi con nuovi compagni provenienti da diversi club italiani e comprendere l’importanza della disciplina e della concentrazione in un contesto internazionale.

L’elenco dei convocati

Di seguito l’elenco dei convocati dell’Italia U16 per la doppia amichevole contro la Spagna:

Portieri: Umberto Costante (Inter), Tommaso Vischi (Monza);

Difensori: Mattia Barbone (Fiorentina), Sounkalo Berthé (Juventus), Lorenzo Damonte (Genoa), Samuele De Sario (Sampdoria), Alessandro Foroni (Inter), Raphael Libero Mazzotta (Juventus), Alberto Samà (Juventus), Emanuele Pio Troiano (Milan);

Centrocampisti: Noham Blandina (Club Brugge), Filippo Castagnoli (Fiorentina), Badr El Hafid (Atalanta), Francesco Olivieri (Empoli), Edoardo Rastello (Juventus), Paolo Schiffini (Cagliari);

Attaccanti: Niccolò Mattia Barzagli (Fiorentina), Lorenzo Bernamonte (Fiorentina), Gabriele Borsa (Milan), Maximilian Donner (Borussia Mönchengladbach), Ilyas Fatih (Parma), Pietro Salvai (Juventus).

Questa lista mostra la varietà di club coinvolti, sia italiani sia stranieri, segno della crescita di talenti italiani anche in contesti internazionali. Molti di questi giovani stanno già vivendo esperienze formative di alto livello nei rispettivi settori giovanili, e ora avranno l’occasione di mettersi alla prova con un palcoscenico internazionale.

Obiettivi e prospettive

Le due sfide contro la Spagna rappresentano molto più di semplici partite amichevoli. Sono un’occasione per valutare lo sviluppo tecnico, tattico e mentale dei giocatori, offrendo indicazioni preziose al tecnico Pasqual e allo staff tecnico per la crescita futura della squadra. La competizione internazionale aiuta a consolidare la mentalità vincente, la gestione della pressione e la capacità di adattarsi a diversi stili di gioco.

Inoltre, questi appuntamenti consentono ai ragazzi di iniziare a conoscere il panorama europeo dei settori giovanili, creando un bagaglio di esperienze che potrà essere determinante per il loro futuro calcistico. I tifosi e gli addetti ai lavori potranno osservare da vicino i nuovi volti del calcio italiano, seguendo con attenzione le prestazioni dei 22 convocati, pronti a scrivere una nuova pagina della storia dell’Under 16 azzurra.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *