Nazionali Giovanili
Italia U16, Pasqual: “Soddisfatto della reazione e del gioco mostrato”
Manuel Pasqual, al termine della gara pareggiata tra Italia e Galles U16, ha analizzato la prestazione degli azzurrini.

Italia U16, pari di carattere contro il Galles: le parole di Pasqual
Un pareggio che vale quasi come una vittoria per l’Italia U16, impegnata nel primo dei due test contro l’Under 17 del Galles allo Stadio Comunale di Ferentino, tutto esaurito con 500 spettatori sugli spalti. Gli Azzurrini, subito messi alla prova, hanno dovuto rincorrere dopo il gol lampo di Heywood dello Swansea al 1’, ma hanno trovato la giusta reazione con il pari di Gabriele Borsa, attaccante del Milan, al 34’.
Le parole di Pasqual
Il tecnico Manuel Pasqual ha analizzato così la prestazione dei suoi: “Siamo andati subito sotto, ma la squadra ha saputo reagire. Sono soddisfatto per le tante occasioni create e per l’atteggiamento dei ragazzi, che hanno saputo adattarsi a un match più fisico e sporco del previsto. Nei primi minuti abbiamo incontrato qualche difficoltà a trovare le giuste distanze e a interpretare ritmo e intensità degli avversari, ma poi siamo cresciuti. Peccato non aver concretizzato tutte le chance, ma la reazione e il gioco mostrato mi lasciano molto contento” ha dichiarato il ct al sito della Figc.
Il tecnico sottolinea come la squadra abbia mostrato carattere e determinazione, riuscendo a riprendere il controllo della partita dopo un avvio complicato e a creare numerose occasioni per passare in vantaggio. La capacità di reagire immediatamente al gol subito è un segnale importante di maturità, soprattutto contro avversari più grandi di un anno.
Un banco di prova per la crescita
Il Galles, che sarà impegnato dal 12 al 18 novembre nel Gruppo 12 delle qualificazioni europee, insieme a Liechtenstein, Slovenia e Portogallo, ha messo sotto pressione gli Azzurrini, costringendoli a dimostrare solidità difensiva e lucidità in fase offensiva. Nonostante la differenza d’età, i ragazzi italiani hanno saputo tenere testa agli avversari, mostrando qualità tecniche e tattiche interessanti.
Il pareggio di Ferentino rappresenta quindi non solo un buon risultato sul piano del punteggio, ma soprattutto un test importante per la crescita del gruppo. L’Under 16 ha confermato di avere le capacità per competere ad alti livelli e di poter affrontare con fiducia i prossimi impegni internazionali.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook