Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia-Portogallo U17, remake dell’ultima finale: i lusitani vogliono la rivincita, come arrivano le squadre

Pubblicato

il

Inacio esultanza Italia U17
Inacio (Italia U17)

Europeo U17, Italia-Portogallo decreterà la prima finalista della competizione: come arrivano le due formazioni

Giovedì 29 maggio andrà in scena la prima semifinale tra Italia U17 e Portogallo, due delle nazionali più accreditate per la conquista del titolo. Si preannuncia una sfida entusiasmante tra due squadre che finora hanno brillato per qualità, organizzazione e spirito di gruppo. Gli azzurrini arrivano a questo appuntamento forti di un percorso impeccabile nel girone B, chiuso con 3 vittori su 3 e prestazioni convincenti.

Il Portogallo, invece ha conquistato il secondo posto in un gruppo particolarmente competitivo che includeva Francia, Germania e Albania, dimostrando solidità e carattere. La sfida promette spettacolo e intensità: un vero banco di prova prima dell’ultimo atto di un torneo che sta regalando emozioni. Entrambe le selezioni puntano a coronare il loro cammino con l’accesso alla finale.

esultanza Italia U17

esultanza Italia U17

Come arriva l’Italia U17

I ragazzi di Favo hanno finora impressionato per qualità del gioco, organizzazione e forte personalità, confermando che in Italia i talenti non mancano. Gli azzurrini hanno chiuso il girone a punteggio pieno con 9 punti, frutto di tre vittorie convincenti: due successi per 2-1 contro Repubblica Ceca e Belgio, e un’affermazione più netta per 4-2 sull’Inghilterra. Nell’ultima sfida contro i Diavoli Rossi, l’Italia ha saputo reagire con carattere dopo essere andata sotto nel punteggio, mostrando anche una grande forza mentale oltre che tecnica.

Tra i protagonisti assoluti spicca Samuel Inacio, talento del Borussia Dortmund, autore di 4 gol in 2 partite, vera punta di diamante del reparto offensivo. Ottime anche le prestazioni di Stefannoni, che ha abbinato corsa e qualità, e di Prisco, giovane regista del Napoli, rivelatosi leader silenzioso ma efficace del centrocampo. Al di là dei singoli, ciò che ha colpito è stata l’eccellente organizzazione difensiva, unita a un possesso palla fluido e consapevole, segno di un’identità di gioco ben definita.

Europei U17, la guida al torneo: classifica, marcatori e gironi

Come arriva il Portogallo U17

La compagine guidata da Manuel Bino è uscita imbattuta da un girone particolarmente impegnativo. Ha affrontato due big come Germania e Francia, oltre all’Albania, fanalino di coda del gruppo. Il Portogallo ha chiuso al secondo posto con 7 punti, frutto di due vittorie e un pareggio. Il bilancio complessivo è stato di 6 gol realizzati e soltanto uno subito, a conferma della solidità della squadra sia in attacco che in difesa. Il percorso dei lusitani è iniziato con una netta vittoria per 4-0 contro l’Albania.

È seguito un pareggio a reti inviolate contro la Francia, anch’essa qualificata. Nell’ultima gara del girone è arrivato un successo importante per 2-1 contro la Germania, che ha consolidato la seconda posizione. Il capocannoniere della squadra è Soares, talento emergente del Benfica, autore di due reti. Tuttavia, il vero punto di forza di questa selezione è la fase difensiva: compatta, organizzata e difficile da superare. Per l’Italia di Favo non sarà semplice trovare spazi. Ma gli azzurrini hanno già dimostrato di possedere le qualità tecniche e mentali per affrontare un avversario di questo livello.

Italia U17 esultanza Camarda

Italia U17 esultanza Camarda

La finale tra Italia e Portogallo u17 dell’ultimo Europeo

Il 5 Giugno 2024, gli Azzurrini di mister Favo hanno conquistato il titolo europeo a Cipro, battendo proprio il Portogallo in una sfida indimenticabile. Protagonisti di quel match sono stati Coletta, giovane talento della Roma, Autore del gol del vantaggio, e Francesco Camarda, stellina del Milan, che ha firmato una splendida doppietta e si è aggiudicato il premio come miglior giocatore del torneo grazie a una serie di prestazioni straordinarie. L’Italia ha chiuso la partita già entro la prima ora di gioco, mettendo in mostra superiorità tecnica, intensità e grande maturità tattica. Una vittoria netta e meritata, che ha coronato un percorso entusiasmante e ha scritto una pagina storica per il calcio giovanile italiano.

Europeo U17, Italia-Portogallo

La sfida tra Italia Portogallo, valida per semifinale dell’Europeo U17, si giocherà all’ Arena “Kombetare” di Tirana. L’impianto albanese ospiterà un’attesa partita da dentro o fuori. Il calcio d’inizio è previsto giovedì 29 maggio alle ore 20:30.

Dove vedere Italia-Portogallo

La partita tra Azzurrini e rossoverdi sarà trasmessa in diretta streaming sull’app e sul sito di Rai Play, piattaforma ufficiale della Rai. Inoltre è possibile seguire la diretta testuale sul nostro sito MondoPrimavera.com.

Le probabili formazioni

Le possibili scelte di Bino e Favo per la semifinale dell’Europeo U17:

Italia: Nava, Iddrisa, Bovio, Borasio, Giani, Comotto, Prisco, Steffanoni, Luongo, Inacio, Arena Allenatore: Favo

Portogallo: Fernandes Cunha, Da Silva, Antune, Neto, Mide, Quintas, Pinto Lima, Cunha, Cabral, Manuel Allenattore: Bino

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *