Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia, debutto ufficiale per Gattuso: segue l’U21 in Slovacchia

Esordio ufficiale per Gattuso in Slovacchia: segue Italia-Germania U21, 25 anni dopo il suo trionfo europeo da calciatore.

Pubblicato

il

Gattuso Italia
Gattuso Italia

Esordio ufficiale per Gattuso in Slovacchia: segue Italia-Germania U21, 25 anni dopo il suo trionfo europeo da calciatore

A venticinque anni da una notte che ha segnato la storia dell’Italia U21, Gennaro Gattuso torna là dove tutto è cominciato. A Dunajska Streda, in Slovacchia, il nuovo commissario tecnico azzurro è pronto a vivere la sua prima uscita ufficiale nelle vesti di Ct, assistendo dalla tribuna al quarto di finale dell’Europeo Under 21 tra Italia e Germania, in programma domenica 22 giugno alle ore 21 (diretta su Rai 1) alla ‘Dac Arena’.

Gattuso Italia

Gattuso

Il primo passo di una nuova avventura

Non sarà in panchina, ma la sua presenza peserà eccome. Gattuso raggiungerà la squadra nel ritiro slovacco, accompagnato dal segretario generale della FIGC, Marco Brunelli, e dal capo delegazione della Nazionale maggiore, Gianluigi Buffon. I tre incontreranno il commissario tecnico degli Azzurrini, Carmine Nunziata, lo staff e i calciatori, portando un messaggio di vicinanza, di identità e di appartenenza. Per Gattuso, è un battesimo simbolico, un passaggio del testimone tra generazioni che parte proprio dal palcoscenico dove, da calciatore, scrisse una delle pagine più belle della sua carriera.

Gattuso, l’anima dell’Under 21 campione d’Europa

Era il 4 giugno del 2000 quando, a Bratislava, l’Italia Under 21 conquistava il suo quarto titolo europeo battendo in finale la Repubblica Ceca per 2-1, grazie alla doppietta di un ispirato Andrea Pirlo. In quella squadra c’era anche lui, Gennaro Gattuso, il motore instancabile del centrocampo, protagonista assoluto lungo tutto il cammino tra qualificazioni, playoff e fase finale. Quell’Europeo fu il coronamento di un percorso iniziato due anni prima, il 25 marzo 1998, con il debutto in maglia azzurra Under 21 nell’amichevole contro Malta.

Con 21 presenze e un gol (realizzato contro la Scozia il 23 maggio 1998 a Castel di Sangro), Gattuso ha lasciato un’impronta profonda nella storia degli Azzurrini. Tre mesi dopo il trionfo europeo, fu convocato anche per le Olimpiadi di Sydney, dove l’Italia si fermò ai quarti di finale contro la Spagna. Sono ricordi vivi, radicati nell’anima, che oggi si intrecciano con il presente e il futuro della Nazionale.

Una nuova era comincia da qui

Il debutto da commissario tecnico non avviene in panchina, ma il significato è altrettanto potente. Gattuso riparte da un luogo carico di memoria, circondato da giovani che sognano lo stesso percorso. L’Under 21 sfida la Germania per continuare a inseguire il sogno continentale, con un Gattuso diverso ma ugualmente combattivo, pronto a guidare l’Italia con lo stesso spirito che ha sempre incarnato: passione, sacrificio e amore per la maglia.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *