Nazionali Giovanili
Italia U17, Franceschini: “Base ampia per il futuro e idee chiare, ho visto grande carattere”
Daniel Franceschini, ct dell’Italia U17, ha parlato al termine della vittoria di misura contro i pari età della Scozia.

Franceschini, il commento dopo Italia U17-Scozia
Si conclude con un successo l’esperienza dell’Italia U17 nel torneo amichevole in Portogallo. Gli Azzurrini superano la Scozia per 2-1 nell’ultima giornata disputata all’Estádio Municipal “Manuela Machado” di Viana do Castelo. Dopo la vittoria all’esordio per 2-1 contro i padroni di casa del Portogallo e il ko con lo stesso punteggio contro la Serbia, l’Italia chiude il triangolare con due vittorie e una sconfitta, mostrando segnali confortanti in vista dei prossimi impegni ufficiali. Di seguito le parole del ct dell’Italia U17, Daniele Franceschini.
Scozia subito avanti, ma gli Azzurrini reagiscono
La partita parte subito in salita per gli Azzurrini, colpiti a freddo dopo appena un minuto: è Jamie Forrest, centrocampista del Dundee United, a trovare il gol del vantaggio scozzese con una conclusione precisa che sorprende la difesa italiana. Un inizio difficile, ma che non scoraggia i ragazzi di Daniele Franceschini, bravi a riorganizzarsi e a ribaltare la situazione.
Il pareggio arriva al 28’, grazie a Diego Perillo. L’attaccante dell’Empoli finalizza un’azione ben costruita, riportando l’Italia in partita e dando nuova energia alla squadra. Il gol decisivo, invece, arriva nei minuti finali: all’83’ è Djibril Diallo, difensore del Parma, a svettare sugli sviluppi di un calcio piazzato e firmare il 2-1 che completa la rimonta.
Franceschini: “Risposte importanti in vista delle qualificazioni”
Soddisfatto il tecnico Daniele Franceschini, che guarda con ottimismo al percorso della squadra: “Questo torneo ci serviva per chiudere il cerchio in vista della prima fase di qualificazione all’Europeo, in programma dal 1 al 7 ottobre in Estonia”, ha dichiarato. “Abbiamo visto grande carattere e attaccamento alla maglia azzurra. Dopo essere andati sotto, i ragazzi hanno avuto la forza di reagire e vincere”.
Il bilancio tecnico è positivo, ma lo staff non abbassa la guardia: “Abbiamo un’ampia base e le idee chiare, ma continueremo a monitorare i ragazzi nelle prossime settimane per valutare lo stato di forma e l’evoluzione”, ha aggiunto Franceschini, consapevole dell’importanza delle prossime scelte in vista dell’Europeo.
Verso l’Europeo: fiducia e continuità
Con due vittorie su tre e prestazioni in crescita, l’Italia Under 17 esce da questo torneo con buone indicazioni sia sul piano tecnico che caratteriale. La reazione mostrata dopo le difficoltà iniziali contro la Scozia conferma una squadra compatta, ben organizzata e con diverse individualità interessanti. Ora lo sguardo si sposta sulle qualificazioni europee in Estonia, dove l’obiettivo sarà centrare il pass per la fase successiva. Le prossime settimane saranno decisive per consolidare il gruppo e scegliere i profili più adatti per affrontare al meglio l’impegno continentale.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook