Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U17, Franceschini: “Non mi aspettavo un divario così ampio con l’Estonia”

Daniele Franceschini, ct dell’Italia U17, ha parlato al termine della vittoria contro l’Estonia: il commento dell’allenatore.

Pubblicato

il

Daniele Franceschini Under 17 Italia
Daniele Franceschini Under 17 Italia

Italia U17, il commento di Franceschini

Inizia nel migliore dei modi l’avventura dell’Italia U17 di Franceschini nelle qualificazioni al Campionato Europeo. A Rakvere, nel nord dell’Estonia, gli Azzurrini dominano i padroni di casa con un eloquente 8-1, mettendo subito in chiaro le proprie ambizioni nel Gruppo 1 del primo turno. Una prestazione di forza, qualità e concretezza, suggellata dalla varietà dei marcatori: ben otto giocatori diversi a segno. La partita, disputata al Rakvere Linnastaadion mercoledì 1° ottobre alle 15:30, ha visto anche la presenza in tribuna dell’ambasciatore italiano a Tallinn, Stefano Catani, e del vice coordinatore delle Nazionali Giovanili, Daniele Zoratto, testimoni di un debutto che lascia ben sperare.

Partenza lampo: Perillo e Giammattei aprono le danze

L’Italia parte con un atteggiamento autoritario, sbloccando il risultato già al 9’ grazie a Diego Perillo, attaccante dell’Empoli, abile a finalizzare una manovra ben orchestrata. Pochi minuti più tardi, al 13’, arriva il raddoppio firmato Gioele Giammattei, centrocampista della Roma, che approfitta di un varco centrale per trafiggere la difesa estone.

La superiorità tecnica e fisica degli Azzurrini è evidente e al 16’ arriva il terzo gol con Thomas Corigliano della Juventus, che corona un’azione personale con un tiro preciso. Il poker è servito poco prima dell’intervallo: al 41’ è Ludovico Varali del Parma a segnare il 4-0 con una conclusione dalla distanza.

La goleada continua nella ripresa: otto gol con otto marcatori

Nel secondo tempo l’Italia non rallenta. Al 47’ è il turno di Giampaolo Bonifazi (Roma), che sfrutta un’azione di pressing alto per firmare il quinto gol. Appena due minuti dopo, al 49’, Marcello Fugazzola (Atalanta) sigla il 6-0 con un colpo da attaccante puro. L’Estonia prova a reagire e trova il gol della bandiera al 64’ con Anton Visse, centravanti del Kuressaare, che sorprende la retroguardia italiana con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Ma la Nazionale azzurra ristabilisce subito le distanze: al 71’ va a segno Francesco Gasparello (Atalanta), seguito all’81’ da Jacopo Del Fabro (Juventus), che chiude i conti sull’8-1.

Franceschini: “Vittoria importante, approccio determinante”

Soddisfatto a fine gara il tecnico Daniele Franceschini, che elogia la mentalità dei suoi ragazzi: “Quando riesci a indirizzare la partita in questo modo diventa tutto più semplice. Vincere la prima partita è sempre importante e onestamente non mi aspettavo un divario così ampio. Gli esordi sono sempre particolari e un risultato del genere ci permette di lavorare con grande serenità. Ha fatto la differenza l’approccio e la mentalità mostrata in campo dai ragazzi”.

Il Ct evidenzia anche l’importanza di saper gestire il gruppo nel corso del mini torneo: “Pensiamo partita dopo partita. Abbiamo 20 calciatori e dobbiamo gestirli al meglio in queste tre partite. L’unico appunto è che avrebbero potuto evitare alcune ammonizioni, perché in un mini torneo del genere possono incidere”.

Prossimo impegno contro il Montenegro

Archiviata la brillante vittoria all’esordio, l’Italia tornerà in campo sabato 4 ottobre alle 11:30 al Kalevi Keskstaadion di Tallinn, dove affronterà i pari età del Montenegro. La partita sarà trasmessa in diretta su Vivo Azzurro TV. Con una prestazione così convincente, gli Azzurrini possono guardare con fiducia al prosieguo del girone. L’obiettivo è chiaro: continuare a crescere, fare risultato e centrare la qualificazione alla fase élite del torneo continentale.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *