Nazionali Giovanili
Dauda Iddrisa, un ponte tra l’Italia e l’Inghilterra: “Per me è un derby”
Dauda Amihere Iddrisa, classe 2008, terzino U17 dell’Italia: la sua storia tra Brescia, Smethwick e il sogno europeo in maglia azzurra.

Dauda Amihere Iddrisa, classe 2008, terzino U17 dell’Italia: la sua storia tra Brescia, Smethwick e il sogno europeo in maglia azzurra
Nel cuore dell’Inghilterra, tra le piogge di Smethwick e i ritmi frenetici delle accademie britanniche, è cresciuto un ragazzo che ha scelto l’Italia. Dauda Amihere Iddrisa, classe 2008, è uno dei volti nuovi della Nazionale U17, pronto a scrivere la sua storia con l’Azzurro sul petto agli Europei di categoria. Terzino destro moderno, nato a Brescia da genitori ghanesi, ha imparato presto a inseguire il pallone: dentro casa, tra mobili rotti e urla di gioia, finché la madre, stanca del caos domestico, decise di iscriverlo all’Uso Inzino, una piccola società dilettantistica bresciana. Aveva solo sei anni.

Iddrisa Dauda Amihere
Il capitolo inglese di Iddrisa
Tre anni dopo, un nuovo capitolo: il trasferimento in Inghilterra per motivi familiari. Dauda non ha smesso di correre. Ha continuato a formarsi nei Smethwick Rangers, assimilando la durezza e la disciplina del calcio d’oltremanica. Qualità che non sono passate inosservate: nel 2019 è arrivata la chiamata del West Bromwich Albion, club dove oggi è considerato una delle promesse più interessanti del vivaio.
Il debutto tra i grandi è arrivato il 13 agosto scorso, in EFL Cup contro il Fleetwood Town: una serata indimenticabile, con l’ingresso al 78’ al posto di Harry Whitwell. Un segnale forte per un ragazzo che, pur essendo cresciuto calcisticamente nel Regno Unito, non ha mai dimenticato le sue radici italiane. “Questa partita rappresenta un derby per me, perché conosco praticamente tutti, avendoli affrontati diverse volte nel corso degli anni. Non vedo l’ora di giocare, perché sono convinto che sarà una partita all’altezza delle aspettative”.
Italia-Inghilterra non sarà solo una sfida tra due scuole calcistiche leggendarie. Sarà anche un racconto di appartenenze, identità e scelte. Sul campo ci sarà anche la storia di Iddrisa, che ha deciso senza esitazione di rappresentare l’Italia. Forse l’ha vista meno, ma l’ha sempre sentita di più.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook