Seguici su

Nazionali Giovanili

Italia U21, testa al Montenegro. Barzagli: “Il gruppo sa bene l’importanza di questa partita”

Andrea Barzagli, vice allenatore dell’Italia U21, ha parlato dopo la sconfitta contro la Polonia e in vista della sfida al Montenegro.

Pubblicato

il

Andrea Barzagli

L’Italia U21 si prepara per il Montenegro: le parole di Barzagli

Dimenticare il ko di Varsavia e ripartire subito: è questa la missione dell’Italia U21, tornata al lavoro a Tirrenia per preparare la delicatissima trasferta di Niksic, dove martedì affronterà il Montenegro in una sfida che può indirizzare il cammino verso Euro 2027. La sconfitta contro la Polonia ha lasciato l’amaro in bocca e complicato la classifica, con gli Azzurrini scivolati a -3 dalla vetta. Ma il gruppo di Silvio Baldini ricomincia da qui un ciclo lungo cinque partite che si chiuderà nell’ottobre 2026: un percorso che dovrà riportare l’Italia al primo posto del girone, l’unico che garantisce l’accesso diretto alla fase finale.

La sfida al Montenegro presenta però più di un’insidia. All’andata, a La Spezia, gli avversari avevano messo in seria difficoltà gli azzurrini, passando in vantaggio e arrendendosi solo nel finale. In casa, inoltre, hanno costruito fin qui un fortino: due vittorie su due, sette gol segnati e appena due subiti. A complicare il quadro ci sono anche le assenze di Koleosho e Palestra, entrambi squalificati e rientrati al club.

Nonostante tutto, lo spirito all’interno del gruppo resta solido. Lo conferma il vice allenatore Andrea Barzagli, che ha spiegato come la squadra abbia già trasformato la delusione del ko in energia per la prossima sfida. Di seguito le sue parole ai canali ufficiali della FIGC.

Le parole di Barzagli

Sulla sconfitta: “Venerdì ho visto i ragazzi dispiaciuti a fine partita, sapevano di aver disputato un’ottima gara anche se il risultato non ci ha premiato. Ma il focus è sul Montenegro: dovremmo avere il solito approccio, sarà una gara da aggredire fin dall’inizio, bisognerà mettere qualità e personalità. Conosciamo le difficoltà, ma ci stiamo preparando”.

Sulla delusione per il ko: “Queste situazioni si gestiscono facendo comprendere quella che è stata la prestazione. Abbiamo rivisto e analizzato insieme la gara. E, come ha detto Baldini, dobbiamo ripartire dalla prestazione fatta, proseguire sulla strada che abbiamo iniziato fin da settembre, continuare ad allenarsi bene. Questo è un gruppo fatto da ragazzi che, fin dal primo giorno, non si risparmiano in allenamento e hanno voglia di stare insieme. E vi assicuro che non c’è il rischio che qualcuno pensi già alla gara di ritorno con la Polonia, i ragazzi sanno che la partita che conta è la prossima”.

Sulla sua esperienza: “Sono nuovo in questo ruolo, sono entrato nello staff che mister Baldini ha portato con sé, tutti tecnici molto professionali e persone con le quali mi sto trovando bene anche a livello umano. È un’esperienza formativa, il mister mi aiuta a vedere come si lavora in una squadra, c’è un ottimo clima tra tutti noi, lavoriamo per migliorarci, sia noi che i ragazzi, sto crescendo anche io nel mio ruolo”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *