Il calcio dei grandi
Xhaka, si inserisce anche la Juve? Come può cambiare il centrocampo di Tudor
La Juventus è interessata a Xhaka per rinforzare il centrocampo: l’idolo Zidane, personalità e tecnica e una statistica che piace a Tudor

La puntualità è la più nobile forma di cortesia. In Svizzera è una filosofia di vita, un valore importante nella società. E Xhaka la manifesta anche in campo. Il centrocampista del Bayer Leverkusen è un metronomo perfetto: scandisce il tempo e lo prende in mano, spesso decide il ritmo della partita. E ci starebbe quasi bene una colonna sonora di Hans Zimmer. Ma non siamo in Interstellar, anche se alcuni club sembrano ingoiati da buchi neri come la Juventus. I bianconeri, dopo l’apparizione al Mondiale per Club, stanno lavorando sul mercato per tornare competitivi. Il mantra di Comolli è ormai chiaro: acquisti mirati e intelligenti. Ed è stato confermato dall’arrivo di David. Ora sulla lista del dg sembra sia spuntato proprio il mediano svizzero, seguito anche dal Milan, come riportato da La Gazzetta dello Sport.

Xhaka, Juve
Xhaka, tecnica e intelligenza per Tudor
La Juve in questo momento non può permettersi scommesse, ha bisogno di certezze e calciatori formati. E l’interesse per Xhaka va proprio in questa direzione: un centrocampista che non ha bisogno di presentazioni o periodi di ambientamento. Ha personalità e carisma e soprattutto non gli tremano le gambe a giocare partite di livello. Lo ha dimostrato con il Bayer Leverkusen, vincendo anche la Bundesliga, e anche con la Svizzera. Non segna molti gol, ma non è quello il suo compito. Nella passata stagione ne ha comunque messi a segno due, oltre sette assist. Ma a spiccare è la sua intelligenza. Fa brillare gli altri. Sa come posizionarsi in campo e non ha bisogno di sentirsi bello per emergere. Fa le cose importanti e spesso bene.
Oltre a un’estrema duttilità e la sua bravura nel giocare in un centrocampo a tre o a due (in alcuni casi anche in difesa), emerge la sua costanza fisica. Non si è mai infortunato nello scorso anno, nonostante sia un classe 1992. Tutti ingredienti che p0trebbero fare il bene di Tudor. Douglas Luiz e Koopmeiners hanno deluso. E per alzare il livello c’è bisogno di un uomo di livello. Il cartellino non è a prezzo d’oro considerando l’età e potrebbero bastare anche quindici milioni. E si integrerebbe alla perfezione con Thuram, alternandosi con Locatelli.
Personalità all’Arsenal, l’idolo Zidane e la crescita con Xabi Alonso
Xhaka non è di certo un calciatore che ha paura delle pressioni. All’Arsenal ha saputo conquistarsi la fascia da capitano, ma l’ha anche persa. Nel 2019 dopo una sostituzione è stato fischiato dai tifosi e lui ha risposto a tono, gettando la maglia per terrà. Li ha affrontati con personalità, ma ha pagato anche le conseguenze: fascia ritirata e una partita fuori dai convocati. Un episodio che però ha saputo dimenticare e mettere da parte. A tutti può capitare una giornata storta, l’importante è rimediare. E nel 2022/2023 ha completato la sua miglior stagione in termini realizzativi con 9 gol e 7 assist in tutte le competizioni.
Ha salutato poi i Gunners con onore. Al Bayer Leverkusen con Xabi Alonso ha invece curato alcuni dettagli con un allenatore che in passato ha fatto la differenza nello stesso ruolo. Lo ha reso l’anima della propria squadra. E soprattutto si è divertito, conquistando traguardi importanti. E la Juve potrebbe vedere in lui un Pirlo 2.0 con le dovute proporzioni (non per qualità in campo, ma per modalità di acquisto). Un uomo per la rinascita dopo momenti bui. E poi il suo idolo è Zidane, che di ricordi belli in bianconero ne ha lasciati tanti.
Il permesso del Milan, un aiuto per Vlahovic?
Ma in tutto questo una domanda sorge spontanea: il Milan? I rossoneri sono al lavoro per completare l’acquisto di Jashari, come confermato anche da Tare nella conferenza stampa di presentazione di Allegri. Stando sempre a La Gazzetta dello Sport, la dirigenza bianconera avrebbe chiesto l’ok ai rossoneri per provare ad inserirsi per Xhaka. E la risposta sarebbe stata positiva. Un aiuto per un eventuale sconto per Vlahovic? Sono solo ipotesi. Il mercato è lungo e tutto può cambiare in poche ore. E il centrocampista svizzero del Bayer Leverkusen potrebbe far comodo a molti. Tocca arrivare puntuali.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook