Il calcio dei grandi
Valente, addio definitivo all’Italia: ora è ufficiale, il centrocampista giocherà solo per l’Olanda
Luciano Valente debutta in gara ufficiale con l’Olanda: l’Italia perde definitivamente il talentuoso centrocampista del Feyenoord.
Niente azzurro per Luciano Valente: giocherà per l’Olanda
La scelta era nell’aria da tempo, ma adesso è ufficiale: Luciano Valente non potrà più vestire la maglia della Nazionale italiana. Con l’esordio in gara ufficiale con la maglia dell’Olanda – subentrato al 78’ nella sfida contro la Lituania valida per le qualificazioni ai Mondiali – il talentuoso centrocampista ha chiuso in via definitiva la porta a ogni possibile ritorno in azzurro. Le norme FIFA, infatti, impediscono ulteriori cambi di federazione dopo una presenza in match ufficiali con la nazionale maggiore.
Si chiudono le porte per l’Italia, che non ha mai riportato nel giro azzurro un profilo dinamico, moderno e già protagonista a livello internazionale. Ma soprattutto la fine di un percorso che comunque, per un breve tratto, aveva visto Valente difendere i colori italiani: tre presenze con l’U19 nel 2021, seguite da una con l’U20 nel 2022, prima che la sua crescita sportiva lo portasse a riconsiderare la propria scelta.
La sua crescita tra Groningen e Feyenoord
Nato a Groningen il 4 ottobre 2003, figlio di padre italiano e madre olandese, Valente è cresciuto calcisticamente proprio nella sua città. Il debutto in Eredivisie con il Groningen nel 2022/23 ha segnato l’inizio di una scalata che nella stagione successiva lo ha visto consacrarsi con numeri importanti: due gol e otto assist tra campionato e coppa nazionale. Prestazioni che hanno convinto il Feyenoord a investire quasi 7 milioni di euro per portarlo a Rotterdam.
Agli ordini di Robin van Persie, Valente è diventato rapidamente una pedina rilevante: presenza costante in campionato e parte attiva nelle quattro gare di Europa League disputate dal club. Il passo successivo è stato naturale. A marzo 2024 il debutto con l’Olanda U21 contro l’Italia, poi un Europeo U21 da protagonista, chiuso con quattro gol in otto presenze totali.
Il cerchio si è chiuso negli ultimi giorni, con la convocazione di Koeman nella nazionale maggiore e infine il debutto ufficiale contro la Lituania. Da oggi, per regolamento, l’Italia non può più convocarlo. Un’acquisizione importante per l’Olanda, che si gode un centrocampista di grande prospettiva già pronto per palcoscenici più grandi. E nel mirino di Valente c’è già l’obiettivo più ambizioso: il Mondiale del prossimo anno.
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook
