Il calcio dei grandi
Portaluppi e l’aura brasiliana: da Pube de oro a Roma al sogno Mondiale col Fluminense
Dalla “rissa” con Mkhitaryan al dialogo con Thiago Silva: la doppia anima di Portaluppi si sta prendendo i riflettori al Mondiale per Club

Aura, una parola che piace molto ai giovani e sta riempendo il vocabolario social. Portaluppi nella sua giovinezza oltre le righe ne emanava tanta, forse anche troppa. Non ha più la chioma e lo stile esuberante di fine anni 90, ma nel sangue dell’allenatore brasiliano scorre ancora molta passione. Ora si sta godendo il Mondiale per Club con il Fluminense, ma c’è stato un periodo in cui il suo unico amore era per le donne e il divertimento. Il pallone faceva quasi da contorno e la stagione a Roma è una testimonianza.
Portaluppi, da Gullit bianco a festaiolo: l’anno a Roma
“Qui la vita è una festa, e la festa è la vita“, è un mantra che accompagna i brasiliani. Ce l’hanno nell’anima. E Portaluppi a Roma non ha cambiato le sue abitudini. Nils Liedholm lo aveva soprannominato “Gullit bianco” e i tifosi giallorossi lo avevano accolto come un divo del cinema. In un certo senso lo era. In campo non ha fatto i gol della leggenda rossonera e non si è minimamente avvicinato al suo status, ma per le vie della Capitale è diventato un mito. Era un donnaiolo e non amava la monotonia. Si è divertito, ma solo nelle feste private. Allo Stadio Olimpico non ha lasciato il segno, in campionato non ha segnato nessun gol e dell’ala tecnica tutto dribbling e velocità si è visto poco e quando ci ha provato si è preso i rimproveri di Voeller. E i tifosi infatti lo hanno salutato con l’ormai famoso: “A Renato, ridacce Cochi”. Il suo periodo in Italia è stato come l’Erasmus di un universitario.

Portaluppi, Roma
Idolo pop in Brasile e la rivoluzione in panchina
Portaluppi è l’unico ad aver vinto la Copa Libertadores sia da giocatore sia da allenatore, con la maglia del Gremio. E con la nazionale ha conquistato una Copa America e ne ha sfiorate altre due. Ha avuto i colpi del campione e in patria era apprezzato, ma la sua genialità in campo spesso è stata oscurata dalla sua seconda passione: le donne. Era soprannominato Pube de oro e non c’è bisogno di spiegare il motivo. Per alcuni era forte quanto Maradona. Un talento quasi sprecato. Nel Brasile fa parte ormai della cultura pop e lui non l’ha mai rinnegata. Ha iniziato la carriera nel Sudamerica verdeoro e non si è più spostato. E ora al Mondiale per Club si sta prendendo i riflettori.
La sorpresa Fluminense, la rissa con Mkhitaryan e il dialogo con Thiago Silva
In panchina Portaluppi non ha l’animo esuberante, ma il passato non si può nascondere. Esce fuori dal cassetto nei momenti di tensione. Ed è quello che è successo all’allenatore agli ottavi di finale del Mondiale per Club contro l’Inter. Il tecnico ha allontanato il pallone prima che Mkhitaryan potesse battere la rimessa laterale: un gesto antisportivo che ha scatenato una mini rissa, ma che ha fatto uscire di nuovo il suo personaggio, nascosto dall’etica dell’allenatore. La scintilla prima del caos finale al triplice fischio con Dumfries e Acuna quasi alle mani. E il suo amore per le donne ritorna spesso anche nelle metafore calcistiche. E ha fatto il giro del mondo la sua spiegazione sull’importanza del possesso palla. Sintetizzando il pensiero di Portaluppi: “C’è chi corteggia le ragazze tutta la sera, ma poi arriva un amico e in quindici minuti la porta in stanza”.
Everyone, especially Pep sexuals, needs to listen to the Fluminense coach explaining Ball Possessionpic.twitter.com/mDHkQyYPMB
— Troll Football (@TrollFootball) July 1, 2025
Ma oltre al personaggio, il Fluminense ha anche un mister aperto al dialogo. Sa ascoltare, come ha fatto con Thiago Silva che gli ha consigliato di mettersi 5-4-1 contro l’Inter. Richiesta accolta. A bordocampo Portaluppi è l’opposto di quello che era come calciatore: è lucido e pragmatico. E il Fluminense ora sogna anche grazie a lui.
"THIAGO SILVA è un LEADER" parte n. ♾️
Suggerisce il cambio modulo nel cooling break contro l'Inter, l'allenatore Portaluppi lo ascolta 🙌🇧🇷#InterFluminense #FIFACWC #DAZN pic.twitter.com/5f1zuhaq4S— DAZN Italia (@DAZN_IT) July 3, 2025
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook