Seguici su

Il calcio dei grandi

Pisacane fa volare il Cagliari: dalla Primavera ai grandi, stesse idee e concetti

Il Cagliari ha iniziato il campionato con coraggio e ottimismo, rispecchiando le idee del proprio allenatore: Piscane e il rossoblù nel destino

Pubblicato

il

Pisacane, Cagliari

“Chi ha il coraggio di osare vince due volte” — recita un vecchio adagio che sembra cucito addosso a Fabio Pisacane. Oppure, per dirla con le parole di Rocky Balboa: “Non è importante come colpisci. L’importante è come sai resistere ai colpi, come incassi… e se finisci al tappeto hai la forza di rialzarti”. È questa la filosofia che il nuovo Cagliari sta mostrando nelle prime giornate di campionato sotto la guida di un tecnico giovane, coraggioso e affamato di futuro. Cinque punti in quattro partite, due vittorie consecutive, un’identità in crescita e un gruppo che lo segue senza esitazioni: Pisacane si sta prendendo il suo spazio, esattamente come i suoi ragazzi.

Un Cagliari camaleontico: dalla prudenza al coraggio

La forza di un allenatore si vede spesso nella capacità di leggere le partite, ma ancor di più nel saper modellare la propria idea di calcio in base alle esigenze. Fabio Pisacane lo sta dimostrando sin da subito. Alla seconda giornata, in casa di un Napoli tecnicamente superiore, ha scelto l’arma dell’equilibrio: una difesa a tre attenta, compatta, mai rinunciataria ma sempre ordinata. Il risultato? Una prestazione matura, a prescindere dalla sconfitta allo scadere.

Poi, la svolta. Nelle ultime due gare, il Cagliari ha cambiato pelle. È passato a un 4-3-3 dinamico, intraprendente, quasi sfacciato. Un modulo che riflette perfettamente il carattere del suo tecnico: determinato, frontale, senza paura. A beneficiarne è stata l’intensità offensiva, ma anche la valorizzazione di singoli come Palestra, terzino offensivo che si sta prendendo con autorità la scena. Un segnale chiaro: in questa squadra non ci sono gerarchie intoccabili, ma solo meritocrazia e voglia di emergere.

Fabio Pisacane

Pisacane. Credit: Ufficio stampa Cagliari calcio

Dalla Primavera alla prima squadra: la crescita di Pisacane

Pisacane non è stato scelto per caso. La società conosceva già bene le sue qualità, emerse con forza nella guida della Primavera. Con i giovani del Cagliari ha costruito non solo risultati — su tutti, la vittoria della Coppa Italia — ma anche un’identità. Ha saputo valorizzare i talenti, creando un gruppo solido, competitivo, dove ognuno sentiva di avere un ruolo.

La stagione scorsa, chiusa a pari punti con il Milan e al sesto posto in classifica, ha messo in vetrina non solo il suo calcio, ma anche le sue doti umane: empatia, comunicazione, capacità di spronare e proteggere. In un video diventato virale sui social, si vede Pisacane parlare ai suoi ragazzi prima di una partita: tono deciso, occhi negli occhi, leadership naturale. È questo il tratto distintivo che ha convinto il club a puntare su di lui anche per la prima squadra.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Cagliari Calcio (@cagliaricalcio)

Tra esperienza e gioventù: la sfida di un nuovo ciclo rossoblù

Il compito affidato a Pisacane non è semplice: costruire un Cagliari che sappia unire la solidità dell’esperienza alla freschezza della gioventù. Finora, la missione sembra ben avviata. I senatori stanno rispondendo con professionalità, i giovani con entusiasmo e fame. L’aria è cambiata, e il merito va anche a un allenatore che non ha paura di rischiare, che accetta l’errore come parte del percorso — suo e dei suoi calciatori. Il campionato è lungo e i momenti difficili arriveranno, ma una cosa è certa: Pisacane non si nasconderà. Continuerà a essere sé stesso, fedele a un’idea di calcio che mette al centro il lavoro, l’identità e il gruppo.

In un’epoca dove spesso si rincorrono le mode tattiche del momento, il Cagliari ha scelto un allenatore vero, uno che conosce il valore della maglia e la responsabilità che comporta indossarla. Il futuro è ancora tutto da scrivere, ma le prime pagine firmate Pisacane promettono una storia da seguire con grande attenzione.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *