Seguici su

Il calcio dei grandi

Milan, la prima di Allegri: il modulo, i giovani e il rilancio di Loftus-Cheek

Allegri contro il Milan Futuro ha testato per la prima volta la sua squadra: la scelta tattica e le possibilità novità con Max alla guida

Pubblicato

il

Allegri, Milan

Massimiliano Allegri riparte con una vittoria. Il suo secondo ciclo sulla panchina rossonera si è aperto questa mattina con un convincente 3-0 rifilato al Milan Futuro, la formazione Under 23 del club. Il test, andato in scena al termine delle prime due settimane di preparazione estiva a Milanello, è stato un’occasione preziosa per iniziare a mettere in campo idee tattiche e valutazioni individuali. I gol di Bartesaghi, Liberali e Gabbia hanno firmato il successo di una squadra ancora incompleta, con il mercato in evoluzione e diversi big a riposo. Ma tra rotazioni e giovani in vetrina, Max ha iniziato a plasmare la sua nuova creatura.

Allegri e il 4-3-3: prime scelte e prime prove

Il tecnico livornese ha scelto un 4-3-3 classico, compatto e razionale. In porta Terracciano, davanti a lui una linea difensiva con Filippo Terracciano, Tomori, Pavlovic e il giovane Bartesaghi. A centrocampo spazio a Ricci in cabina di regia, affiancato da Loftus-Cheek e Bondo, mentre in avanti si sono mossi Leao e Saelemaekers larghi, con Colombo al centro dell’attacco. Nella ripresa Allegri ha dato spazio a tanti giovani e ha inserito anche Thiaw e Gabbia, con quest’ultimo autore del terzo gol. Assenti per scelta precauzionale Pulisic, il neoacquisto Fofana e Jimenez.

Bartesaghi e Liberali: dal Milan Futuro al presente di Max

Tra i protagonisti più interessanti di questa prima uscita ci sono stati Davide Bartesaghi e Mattia Liberali, due prodotti del settore giovanile rossonero. Il difensore, classe 2005, è un terzino sinistro moderno: ha gamba, struttura fisica e un sinistro pulito che lo rende una pedina preziosa. Non a caso ha già collezionato quattro presenze in Serie A. Il suo gol in apertura è una copertina delle sue caratteristiche: inserimento e mancino secco.

Liberali, classe 2006, è invece un trequartista dal tocco morbido e dai movimenti intelligenti tra le linee. Il suo nome circola da tempo tra gli addetti ai lavori, complice anche quel celebre video virale in cui, con l’U17, salta mezza difesa come fossero birilli. Contro il Milan Futuro invece ha segnato con il destro, dimostrando che sa usare anche il piede debole. Anche per lui è arrivato un gol e una convocazione per la tournée asiatica. La vera sfida sarà confermarsi quando il livello degli avversari si alzerà, ma intanto Max se li porta con sé a Singapore. E non è un dettaglio.

Loftus-Cheek, rinascita possibile con Allegri

Uno dei giocatori che più può beneficiare del ritorno di Allegri è Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese, dopo una stagione altalenante con Fonseca e Conceicao (a causa dei vari problemi fisici), sembra aver smaltito le noie muscolari. In conferenza stampa, Allegri lo ha definito un giocatore “intelligente e completo”, elogiandone la capacità di legare i reparti, oltre alla forza fisica e alla duttilità.

Nel nuovo 4-3-3 può agire da mezzala con licenza d’inserimento, un ruolo in cui il tecnico livornese ha spesso esaltato giocatori dalle caratteristiche simili. A Milanello è apparso presente, concentrato, coinvolto nel gioco. Se la condizione lo assisterà, potrebbe diventare una delle sorprese positive della stagione. Con Allegri in panchina e una struttura tattica più solida, Loftus-Cheek ha l’occasione per prendersi il Milan. Sul serio, stavolta.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *