Seguici su

Il calcio dei grandi

Lookman per una nuova Inter? La soluzione di Chivu vista anche al Mondiale per Club

I nerazzurri potrebbero puntare sul nigeriano per dare un nuovo volto alla squadra: l’idea tattica di Chivu mostrata anche al Mondiale per Club

Pubblicato

il

Lookman, Inter

Per fare pace con il passato bisogna voltare pagina, cambiare abitudini. Chivu potrebbe farlo con l’Inter per dare all’ambiente una nuova fame di successo dopo i tre trofei mancati qualche mese fa. La delusione è stata tanta, così come le emozioni del percorso. Ma per non cadere nel vortice dei rimpianti, serve una nuova strada. E il calciomercato potrebbe dare una mano all’allenatore, che già al Mondiale per Club ha cercato di dare una nuova impronta alla squadra.

Lookman per una nuova Inter

Dopo anni di trattative con il freno a mano, Marotta ha deciso di premere il piede sull’acceleratore. Una beffa per Inzaghi, che senza colpo astronomici è riuscito a costruire una rosa che ha sfiorato la Champions League. Quando si subisce una ferita per farla rimarginare sono necessarie le giuste cure. Vietata la superficialità. E allora questa Inter potrebbe anche rigettare il classico 3-5-2 per qualcosa di nuovo. Un indizio è arrivato anche dall’offerta all’Atalanta per Lookman. Quaranta milioni sono tanti (e forse neanche basteranno) e il nigeriano con Chivu potrebbe essere molto più che una semplice alternativa per competere su tutti i fronti. La dirigenza non vuole commettere gli errori del passato e sta regalando al tecnico un attacco completo: l’acquisto di Bonny e il ritorno di Pio Esposito vanno in questa direzione. Ma la stella della Dea potrebbe cambiare l’impronta digitale della squadra.

Le idee di Chivu e gli indizi al Mondiale per Club

Un allenatore intelligente non genera il caos, ma cerca l’ordine. Lo ha fatto in passato Allegri alla Juventus nel 2014, ereditando il 3-5-2 di Conte per poi plasmarlo in 4-3-1-2, e potrebbe farlo ora anche Chivu. Magari la difesa continuerà ad essere a tre, visti gli esterni di gamba e braccetti di qualità. Ma la novità potrebbe essere in mezzo al campo, con il passaggio al 3-4-2-1. Tradotto: un centrocampista in meno per un attaccante o trequartista in più. Il tecnico lo ha fatto al Mondiale per Club contro l’Urawa con Carboni ed Esposito dietro la punta nel secondo tempo. Un primo esperimento che è stato positivo. Lookman calzerebbe a pennello sulla trequarti di sinistra, con Thuram e Lautaro pronti a scambiarsi le posizioni. Un po’ di imprevedibilità per colmare un vuoto: l’assenza di dribbling, un aspetto molto importante per risolvere i problemi quando la situazione tattica si complica. Più creatività e meno gabbie. L’Inter 2.0 potrebbe rinascere così.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *