Seguici su

Il calcio dei grandi

Insigne, scelta di cuore o ritorno in Serie A? Il Pescara alla finestra

Pubblicato

il

Insigne Pescara

Insigne, rescissione con Toronto e futuro da decifrare

Si conclude in anticipo la parentesi di Lorenzo Insigne al Toronto F.C. La notizia della rescissione del contratto ad un anno dalla sua naturale scadenza, apre qualche spiraglio di ritorno in Italia. Oltre a sottolineare anche la dissonanza tra le cifre faraoniche percepite in America (circa 15 milioni lordi a stagione) e le reali ambizioni di un ragazzo che, arrivato alla soglia dei 34 anni, vuole regalarsi una “last dance” tricolore.

Lorenzo Insigne

Lorenzo Insigne a Pescara (screen)

Il richiamo di Pescara?

Ci sarebbero potenzialmente tanti motivi per ipotizzare una clamorosa scelta di cuore del fantasista. Dall’azzurro del Napoli a quello della squadra in cui ha scritto una pagina indelebile di storia: il Pescara. Oltre a ritrovare una città dove ha disegnato calcio e formato uno dei tridenti più iconici del nostro calcio, riabbraccerebbe Zeman, mentore in quella stagione 2011/12 e artefice dell’exploit del napoletano. In più, un amico e compagno di quella leggendaria cavalcata verso la A è ora all’interno della società: si tratta di Marco Verratti, che da poco ha acquisito circa il 50% del club ed è diventato il secondo azionista più importante dopo il presidente Sebastiani. Insomma, il terreno è fertile per un remake di quella straordinaria stagione, manca soltanto l’effettivo interesse di entrambe le parti di scrivere un secondo capitolo insieme.

E riavvolgendo il nastro, si può comprendere il perché un suo ritorno in Abruzzo potrebbe diventare un’instant classic della nostra storia calcistica. Tra giocate da urlo, reti rimaste nell’immaginario collettivo di un intero popolo e quella promozione che non arrivava da circa venti anni. In più, l’ostacolo del contratto non sarebbe insormontabile: è ovvio che per accettare una sfida così intima, personale e affascinante, Insigne dovrebbe entrare nell’ordine delle idee di dover ridurre drasticamente le richieste economiche.

Insigne di nuovo in Serie A? Chi potrebbe puntare su di lui

Sarebbe straniante rivederlo con indosso una maglia diversa dall’azzurro del Napoli, ma nel caso in cui il classe 1991 non dovesse arrivare a Pescara, difficilmente accetterebbe altre situazioni in Serie B. Più plausibile dunque rivederlo nel massimo campionato, dove potrebbe trovare estimatori. Magari non in squadre di vertice, dove non potrebbe garantire il tono atletico di qualche stagione fa (considerando soprattutto il triennio “made in USA”, dove si gioca un calcio molto meno dispendioso sul piano fisico). Eppure, nella parte destra della classifica, ci sono degli scenari che potrebbero fornirgli un’ultima fiche da giocare in Serie A.

Pisa, Cremonese Sassuolo sono progetti a loro modo ambiziosi, ma nel caso dei neroverdi il suo arrivo sarebbe legato alla partenza di Laurienté o Berardi. Il Parma potrebbe invece affidargli il ruolo di leader carismatico, in un contesto in cui la freschezza e il talento giovane va equilibrato con la profonda conoscenza delle dinamiche e delle sliding door che decidono un intero campionato. E nel calcio di Cuesta, fatto di ragionamento, interscambio di posizioni e licenze ai più creativi, il suo estro sarebbe determinante per scuotere le acque. Sarebbe interessante anche l’opzione Torino, dove troverebbe ambizioni e nel 4-2-3-1 di Baroni si incastrerebbe come tassello di sinistra nella batteria dei trequartisti.

Tante opzioni sul piatto, per un’estate dalla temperatura altissima in casa Insigne.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *