Seguici su

Il calcio dei grandi

Dumfries e il nodo clausola? L’Inter monitora: tutti i dettagli del contratto

I nerazzurri stanno monitorando il nodo legato alla clausola rescissoria rescissoria nel contratto dell’olandese: cifra, scadenza e dettagli

Pubblicato

il

Dumfries, Inter

L’Inter la scorsa estate ha blindato Denzel Dumfries con il rinnovo di contratto fino al 2028, ma all’interno dell’accordo si cela un dettaglio fondamentale: una clausola rescissoria da 25 milioni di euro, attiva solo fino a metà luglio. Una cifra che ha sorpreso molti tifosi, soprattutto considerando l’impatto dell’esterno olandese nella formazione di Simone Inzaghi e la sua esperienza internazionale. Ma dietro c’è una logica precisa.

Il rinnovo a rischio e una concessione per Dumfries

Fino alla scorsa stagione, infatti, Dumfries era a un passo dalla scadenza (giugno 2025) e l’accordo per il prolungamento con l’Inter sembrava lontano. Si era anche parlato di uno scambio con il Manchester United per Wan-Bissaka. La svolta è arrivata solo a settembre, a mercato chiuso, quando i nerazzurri hanno chiuso il rinnovo. Ma per evitare il rischio di perderlo a parametro zero da gennaio, il club ha dovuto concedere qualcosa: una clausola “di uscita” per tutelare anche il giocatore.

I dettagli della clausola di Dumfries e un retroscena

  • Valore: 25 milioni di euro

  • Pagamento: in un’unica soluzione, senza rate

  • Validità: solo fino a metà luglio 2025

Un’opportunità interessante per eventuali club interessati: per acquistarlo, basta presentarsi con l’importo richiesto e saltare qualsiasi trattativa con l’Inter. Fabrizio Romano ha aggiunto  anche un retroscena contrattuale: la clausola è stata negoziata dalla precedente agenzia che rappresentava Dumfries. L’esterno olandese ha poi deciso di cambiare agente, ma l’accordo è rimasto valido.

Il Barcellona osserva l’esterno olandese

Tra le società che seguono Dumfries c’è anche il Barcellona, come riportato da Fabrizio Romano. E la doppia sfida in semifinale di Champions League sembra aver convinto ancora di più i blaugrana, visto che l’esterno olandese è stato decisivo per la conquista della finale. Al momento i catalani però sono concentrati su altri obiettivi, come Nico Williams, ma l’apprezzamento resta, anche se i margini di manovra sono sempre condizionati dal Fair Play Finanziario.

Cosa succede se nessuno eserciterà la clausola

Se nessuno sfrutterà la clausola entro la metà del mese, l’Inter riacquisterà il controllo totale sulla situazione e potrà valutare eventuali cessioni solo a condizioni più favorevoli. A quel punto, la valutazione del giocatore potrebbe salire sensibilmente rispetto ai 25 milioni fissati ora, soprattutto dopo l’ottima stagione dell’olandese. Senza di lui i nerazzurri perdono molto e ovviamente proveranno a resistere alle offensive, contando anche sulla volontà del giocatore, che al momento sembra legato al club. Ma nel calcio tutto può cambiare e la situazione Calhanoglu è un esempio. Il tempo stringe. Chi vuole Dumfries sa cosa fare. E quando.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *