Seguici su

Il calcio dei grandi

Milan, Tare trova il suo nuovo Milinkovic ancora dal Belgio? Jashari sempre più vicino

Pubblicato

il

Jashari Milan

Jashari-Milan, un altro gioiello dal Belgio per Tare?

Il Milan cerca una ripartenza dopo una stagione pessima nella forma e nel contenuto, e lo fa tentando un restyling a centrocampo: Ardon Jashari è il prescelto per innestare le prime marce di un cambiamento profondo. Un nuovo talento dal Belgio, terra che regala ottime intuizioni ad Igli Tare.

Jashari Milan

Jashari Milan (screen)

Jashari-Milinkovic: così vicini e così lontani

Fascinazione o attrazione magnetica? Per Igli Tare, il Belgio sembra un posto sicuro, in cui trovare talento specialmente a centrocampo. Dieci anni dopo, ma con esiti ancora tutti da scoprire, Ardon Jashari potrebbe compiere lo stesso percorso di Sergej Milinkovic-Savic. Da Genk a Bruges, due capitali del calcio fiammingo che continuano a produrre giocatori che nella parte mediana del campo trovano il proprio habitat naturale. Lo svizzero però, ha un modo di vivere il campo totalmente diverso rispetto al serbo. Si parte da un raggio d’azione leggermente diverso, da un heat map in cui l’area di rigore avversaria ha un colore meno intenso di quella del serbo.

In più, entra in gioco la conformazione fisica: 1 metro e 81 centimetri per Jashari, che è dotato di ottima gamba negli strappi e dinamismo da mettere al servizio della transizione offensiva. Per Milinkovic invece, 1 metro e 96 centimetri di eleganza, forma tecnica ed elevazione: anche le vie aeree sono il suo pane, e questo dà ulteriore profondità al suo arsenale. In sostanza, siamo davanti ad un centrocampista meno rifinitore o punto di riferimento offensivo, ma che si sgancia volentieri e dà fluidità alla manovra.

Un regista dinamico per il nuovo corso di Allegri

Come interpreta il ruolo

Le caratteristiche tecniche dello svizzero lo mettono al centro di quella che sarà una vera e propria rivoluzione tattica. Spiccato senso della posizione, conduzione di palla che sa essere forte e dinamica quando c’è bisogno dell’accelerazione improvvisa, più misurata invece quando bisogna gestire e congelare i ritmi. Ciò che impressiona maggiormente però è il suo pensiero calcistico, sempre verticale, a sondare gli spazi per cercare delle tracce per i compagni o per inserirsi a fari spenti e diventare anche il fine ultimo dell’azione. Non a caso, nelle 52 presenze stagionali ha fatto registrare 4 gol 6 assist: numeri sicuramente ritoccabili, ma ottima base di partenza se si vuole impostare una prima costruzione che sappia essere anche incisiva negli ultimi metri di campo.

Massimiliano Allegri

Massimiliano Allegri

Un jolly per l’allenatore toscano

Allegri potrebbe trovare in lui il nuovo cervello pensante del proprio centrocampo: un interessante ibrido in grado di garantirgli quel lavoro sottotraccia che il tecnico livornese tanto ama, offrendogli però anche tanta profondità di campo e tante scelte offensive. Emblematico anche il confronto con i colleghi di reparto rossoneri durante la stagione appena conclusa: superiore a Musah Fofana per tiri totali e percentuale di conclusioni nello specchio (38 tentativi, contro i 36 del francese e i 22 dell’americano, con il 38% di precisione contro il 13% del classe 1999 e il 22% del 2002).

A questo si aggiunge il lavoro di distruzione del gioco avversario: 117 duelli vinti (52% sul totale), mentre Fofana si ferma a 96 (con il 47% sul totale) e Musah a 72 (anche lui raggiunge il 47% sul totale dei duelli tentati). Sono 26 invece le intercettazioni, statistica impareggiabile neanche sommando i valori di Fofana e Musah (rispettivamente 18 e 7). Il tutto, concludendo con 169 recuperi e soltanto 25 palle perse, numeri che fanno impallidire gli altri due contendenti rispettivamente fermi a 151 60 palloni recuperati, e soprattutto a 276 165 palle perse. 

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *