Seguici su

CagliariIl calcio dei grandi

Kiliçsoy, un potenziale campione: gol, carisma e duttilità

Il Cagliari ingaggia Semih Kılıçsoy, 19 anni, stella del Beşiktaş e della Turchia: gol, tecnica e personalità per la Serie A

Pubblicato

il

Pisacane - UFFICIO STAMPA CAGLIARI

Cagliari ha messo le mani su uno dei talenti più luminosi del calcio europeo. Semih Kılıçsoy, nato a Istanbul il 15 agosto 2005, è il prototipo dell’attaccante moderno: fisico solido, tecnica raffinata e istinto da goleador. Cresciuto nel settore giovanile del Beşiktaş, il club simbolo della sua città, ha bruciato le tappe sin dall’età adolescenziale, diventando presto un nome familiare tra i tifosi turchi.

Una scalata rapidissima

Nei tre anni trascorsi nell’Under 19 bianconera, Kılıçsoy ha frantumato difese e record: 42 reti in 64 partite e titolo di capocannoniere nel 2023/24. Numeri che lo hanno proiettato immediatamente verso la prima squadra. Il debutto in Süper Lig arriva a soli 17 anni, nel pareggio a reti bianche contro l’Antalyaspor.

Da lì, un crescendo irresistibile: il primo gol ufficiale il 27 luglio 2023 contro il Tirana nei preliminari di Conference League, poi doppiette pesanti in campionato contro Caykur Rizespor e Trabzonspor. In bacheca, con il Beşiktaş, ha già messo una Coppa di Turchia (2023/24) e una Supercoppa (2024/25), chiudendo la sua esperienza con 87 presenze, 16 gol e 9 assist.

Punto fermo anche in Nazionale

Kılıçsoy ha percorso tutta la trafila delle nazionali giovanili turche, dall’U14 all’U21, di cui è diventato capitano e bomber (26 gol in 33 partite). L’esordio con la Nazionale maggiore è arrivato il 4 giugno 2024, in un’amichevole contro l’Italia voluta dal CT Vincenzo Montella. Pochi mesi dopo ha preso parte agli Europei in Germania, debuttando contro l’Olanda.

Idolo in Turchia

Può agire in ogni ruolo dell’attacco: centravanti, seconda punta o esterno offensivo. Giocatore di piede destro, ama puntare l’avversario, dribblare nello stretto e liberarsi per il tiro o l’assist. Pur prediligendo la conclusione col destro, possiede un mancino sorprendentemente sensibile. La sua forza non è solo tecnica ma anche mentale: personalità da veterano, grande visione di gioco e una maturità rara per la sua età.

Fisicamente robusto, rapido nei primi metri e letale negli spazi, Kılıçsoy unisce esplosività e intelligenza tattica. È considerato in patria una vera stella: durante la trattativa che lo ha portato in Sardegna, diversi giornalisti turchi si sono interessati alla vicenda, segno della risonanza che il suo nome ha nel calcio locale.

Cagliari, Kiliçsoy non è solo gol

Il club rossoblù si assicura un giocatore che non è solo un prospetto, ma già un elemento in grado di incidere immediatamente. Ha ancora margini di crescita enormi e può trasformarsi, con il giusto lavoro, in un attaccante di livello internazionale. Fuori dal campo è un ragazzo semplice e alla mano, qualità che lo aiuteranno ad ambientarsi rapidamente in Sardegna. Con Kılıçsoy, il Cagliari non acquista solo gol, ma carisma, duttilità e la scintilla di un potenziale campione.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *