Seguici su

Il calcio dei grandi

Bologna-Inter, una sfida da Scudetto: e gli intrecci di mercato…

Pubblicato

il

Castro Bologna

Bologna-Inter, la sfida può decidere lo Scudetto: il punto tra precedenti e intrecci di mercato

In un fine settimana ricco di incroci interessanti, gli occhi saranno puntati soprattutto su Bologna-Inter. Al Dall’Ara, infatti, i rossoblu ospiteranno i nerazzurri in quella che potrebbe rivelarsi la sfida decisiva per l’assegnazione dello Scudetto. Dopo aver fermato il Napoli tra le mura amiche, i ragazzi di Vincenzo Italiano vorranno ripetersi ai danni dei nerazzurri, ripetendo quel Bologna-Inter di qualche anno fa che costò la Serie A a Simone Inzaghi.

La sfida del prossimo 20 aprile sarà carica di significati, a partire proprio dal percorso in campionato di felsinei e meneghini. Ma sarà importante anche in ottica mercato, con l’asse Milano-Bologna che sembra destinato a scaldarsi anche nella prossima estate.

Castro Bologna

Fantacalcio Castro Bologna

Bologna, non si passa dal Dall’Ara: l’ultima sfida con il Napoli

Reduce da 5 vittorie consecutive alla vigilia della 31a giornata, il Bologna era più motivato che mai a continuare a macinare punti, per rimanere in scia delle dirette avversarie per un posto in zona Champions League. Il calendario, però, sembrava non sorridere agli uomini di Italiano: dopo la trasferta di Bergamo, ecco arrivare il Napoli al Dall’Ara. Con la corazzata di Antonio Conte decisa a fare bottino pieno per rimanere in scia all’Inter e tenere vivo il sogno Scudetto.

Gli azzurri, infatti, partono fortissimo, passando in vantaggio grazie a una magia di Zambo Anguissa. Pallone lungo a cercare Lukaku, il camerunese raccoglie la respinta di Lucumi e si invola verso la porta, saltando Skorupski e facendo 1-0.  Il Bologna però ci crede, e mette il turbo per andare a caccia del gol del pari. Aebischer, Odgaard e Orsolini sfiorano il pari, ma le loro conclusioni non chiamano in causa Meret.

Il pareggio, però, arriva, e con un’autentica perla. Miranda vede Odgaard sulla sinistra, cross basso per Ndoye che colpisce di tacco: pallone sulla traversa e poi in rete, con il Dall’Ara che esplode di gioia. Sfiorerà il gol del vantaggio Castro, mancando clamorosamente il gol del 2-1. Al triplice fischio è 1-1: il Bologna tiene il passo delle dirette contendenti, mentre il Napoli non riesce ad approfittare del passo falso dell’Inter sul campo del Tardini.

Inter, è il momento del rush finale

Già, perché in caso di vittoria dei partenopei, la corsa Scudetto sarebbe stata riaperta: il Napoli si sarebbe portato a -1 dai nerazzurri, mettendo pressione in vista delle prossime gare. Il Bologna, insomma, ha graziato l’Inter, che contro il Parma non è riuscita ad andare oltre il 2-2. Dopo un turno di campionato (e le sfide contro il Cagliari, per i nerazzurri, e l’Empoli per i partenopei) la situazione è rimasta statica: Inter a +3, con il Napoli costretto a non fare errori nelle prossime sfide.

Fresca di passaggio del turno di Champions contro il Bayern Monaco, l’Inter adesso è chiamata a non mollare. Il calendario sembra infatti sorridere agli azzurri, dato che la squadra di Simone Inzaghi dovrà affrontare, oltre al Bologna, Roma e Lazio in questo finale di stagione. Il tutto mantenendosi in corsa sugli altri fronti: Coppa Italia, con la semifinale di ritorno contro il Milan, e Champions League, con la doppia sfida contro il Barcellona valida per le semifinali del torneo.

Insomma, un autentico tour de force per Lautaro e compagni. Basti pensare che, a partire da domenica, l’Inter dovrà affrontare 6 gare nel giro di 16 giorni. Ma la prima sfida, quella contro i felsinei, sarà già decisiva. Perché il Bologna, dopo la sconfitta contro l’Atalanta, vorrà subito rialzare la testa, e avrà il vantaggio di giocare al Dall’Ara. In uno stadio in cui l’Inter, uno Scudetto, l’ha perso poche stagioni fa.

Bologna-Inter, il precedente Scudetto: quell’errore di Radu…

Stagione 2021/22, 27 aprile, recupero della 20a giornata di campionato. In caso di vittoria, ecco che l’Inter scavalcherebbe il Milan in testa alla classifica, passando in vantaggio a pochissime giornate dalla fine del torneo. Lo sanno benne i nerazzurri, che infatti scendono in campo con grinta e cattiveria. Ma al 45′ il punteggio è inchiodato sull’1-1, con Perisic e l’ex Arnautovic sul tabellino dei marcatori.

Arriva così l’episodio chiave della gara: minuto 80, Perisic si appresta a battere una rimessa laterale. Pallone che sfila in area per Radu, che prova il tocco ma manca clamorosamente il bersaglio: a due passi c’è Sansone, che ne approfitta per appoggiare in rete il gol del definitivo 2-1. La sconfitta peserà tantissimo, con l’Inter che chiuderà al secondo posto dietro ai cugini rossoneri, che tornano sul tetto d’Italia dopo 11 anni.

Tre anni dopo, i ruoli sono ben diversi. L’Inter non deve inseguire, ma mantenere il proprio vantaggio sul Napoli; il Bologna, invece, deve raccogliere punti chiave in ottica Champions, obiettivo che sembra impensabile al tempo. Ancora una volta, però, sarà il Dall’Ara il teatro dello scontro, dove i petroniani hanno fermato l’altra contendente Scudetto poche settimane fa. Quasi a voler dire che questo Scudetto dovrà passare proprio per il Bologna.

Bologna-Inter, gli intrecci di mercato…

Insomma, la sfida tra rossoblu e nerazzurri potrebbe essere il punto di svolta per la lotta Scudetto di quest’anno. Ma i nerazzurri, intanto, vorranno approfittare della gara per osservare più da vicino alcuni giocatori, già messi nel mirino per il calciomercato estivo. Primo fra tutti Santiago Castro, autore di una grandissima stagione e chiamato a una gara da protagonista contro i nerazzurri.

Contro il Napoli, come detto, si divorò il gol del vantaggio: chissà che contro l’Inter, invece, Castro non possa firmare il tabellino. Con ogni probabilità, comunque, i nerazzurri busseranno alla porta di Sartori per discutere del cartellino dell’attaccante. Argentino e con caratteristiche simile a Lautaro Martinez, il classe 2004 dovrebbe essere il grande obiettivo dell’estate dell’Inter. Che sul piatto potrebbero mettere Giovanni Fabbian, sul quale i nerazzurri vantano ancora un diritto di recompra.

Oltre a Castro, l’Inter monitora anche la situazione di Sam Beukema, titolarissimo negli schemi di Italiano e anche lui protagonista di ottime prestazioni in stagione. Insomma, la gara di domenica sarà interessante non solo in campo, ma anche dietro le quinte.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *