Seguici su

Il calcio dei grandi

Vanja Vlahovic come Pio Esposito: lo Spezia per il grande salto

Pubblicato

il

Atalanta Vlahovic

Spezia, quasi fatta per l’arrivo di Vlahovic in prestito dall’Atalanta

Sulle orme di Francesco Pio Esposito, un altro piccolo grande bomber cerca nello Spezia il contesto giusto in cui trovare la definitiva consacrazione tra i grandi: Vanja Vlahovic è vicinissimo al passaggio in prestito dall’Atalanta ai liguri. Il tutto, dopo due stagioni in cui ha dimostrato di avere tanti argomenti a supporto di una tesi in particolare: il ragazzo si farà.

Vanja Vlahovic

Vanja Vlahovic

L’annata delle prime volte

Nel frullatore di emozioni che corrisponde ormai al calendario denso di impegni di un calciatore, c’è da mettere tanti ingredienti diversi. Nel mixer di Vanja Vlahovic, una serie di emozioni condensato in un anno con molti scossoni. Al secondo apprendistato in Under 23, l’attaccante dell’Atalanta ha confermato di sapere come si fa: gol, presenza in area e sottoporta, senso dell’urgenza e scelta dei momenti in cui timbrare il cartellino. C’è tutto questo e anche di più nel bagaglio tecnico del bomber che con Dusan condivide cognome e nazionalità: il serbo infatti ricorda per certi versi la miglior versione dell’ex Fiorentina, quella cioé con tonnellate di killer instinct, che sapeva quando e come incidere e soprattutto in area di rigore non sparava mai a salve.

Il 24/25 di Vanja è sorprendente: esordio assoluto in Serie A, alla fine dell’anno saranno 57 minuti giocati con un rigore procurato nel 2-3 casalingo contro il Como. In più, si laurea per la prima volta capocannoniere in Serie C, nel Girone A con 19 timbri; in questo modo, dà consistenza ai segnali clamorosi lanciati nell’annata precedente. Quei 19 centri in 20 presenze in Primavera, che lo avevano presentato agli occhi del mondo come uno dei più interessanti prospetti nel calcio italiano. Anche lui però rimane vittima della gestione vorticosa e compassata dei giovani, così per aumentare minuti e competitività deve passare per lo stadio intermedio. La Serie B lo attende, forse lo vede ancora come un puntino all’orizzonte, ma il classe 2004 rischia di avere un impatto ancora più devastante di Pio Esposito, suo predecessore proprio allo Spezia.

L’Atalanta prepara il terreno per Vlahovic

In chiusura, una riflessione che potrebbe avere diritto di cittadinanza come potrebbe anche rivelarsi sbagliata. A differenza di altri tipi di prestito secco o con formule per il riscatto, quello di Vlahovic sembra effettivamente un ultimo “pressure test” prima di tornare alla base per rimanerci. L’Atalanta è fin troppo attenta al talento giovane, lo ha appena dimostrato investendo circa 20 milioni sul classe 2008 Ahanor. L’ultima grande prova di maturità per il 2004 potrebbe dunque coincidere con l’anno allo Spezia, dove può misurarsi con un livello di difficoltà del campionato maggiore e con difese che si adatteranno a lui velocemente. E poi, la prospettiva di fare ancora meglio di chi era lì prima di lui, conquistando magari la promozione da assoluto protagonista, deve fungere da ulteriore stimolo.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *