FantacalcioIl calcio dei grandi
De Bruyne jolly, David certezza? La Top 10 dei nuovi acquisti in Serie A più appetibili al Fantacalcio

Fantacalcio, i nuovi acquisti della Serie A a meno di un mese dall’inizio
Il Fantacalcio tornerà a stretto giro, e con lui la tensione pre-asta e lo studio matto e disperatissimo per cercare di limitare quegli errori di valutazione che, puntualmente, si ripresentano a cadenza regolare. Con questa Top 10, proviamo a rendervi la vita meno difficile nel decifrare i nuovi acquisti in Serie A più appetibili nell’ottica di quel gioco bello e dannato che alza la temperatura della competitività ogni estate.

Noa Lang, Napoli
Serie A, tanti volti nuovi: ecco i più interessanti in ottica Fantacalcio
10. Luka Modric (Milan)
La classe infinita di un professore costretto a reinventarsi nella sua ultima parentesi di carriera. In rossonero non potrà garantire costanza a voto, ma usato come jolly nel proprio centrocampo (4/5 slot) può regalare assist fantascientifici e qualche 7 in pagella. Interessante come scommessa per arricchire il proprio reparto di una variabile che non è una certezza in termini assoluti, ma può diventarlo se ben calibrato.
9. Cyril Ngonge (Torino)
Il ricongiungimento con Baroni come innesco per alimentare una fame di gol e rivalsa. Rendimento non esaltante al Napoli, poche chance e titolarità mai ottenuta. In granata però, sotto la guida dell’allenatore che lo ha esaltato come nessun’altro, diventa una grande carta da poter giocare come terzo violino del proprio attacco. Scommessa da fare, ma a budget contenuto (entro il 6/7% del totale dei crediti a disposizione).
8. Martin Vitìk (Bologna)
Raccoglie il pesante testimone di Beukema, ma nel pre-stagione ha dato segnali incoraggianti. Il Polacco arriva in rossoblù per fare il titolare, e potrebbe replicare proprio il rendimento dell’olandese nelle ultime due annate. Roccioso, forte di testa e con buona presenza fisica, il 2003 ha anche un’ottima media nelle ammonizioni (soltanto 3 nello scorso campionato, 2 nel 23/24).
7. Pervis Estupinan (Milan)
Partiamo dalle certezze: non è Theo Hernandez, né in termini di bonus e nemmeno dal punto di vista della propensione offensiva. Il nuovo terzino di Allegri però può regalare soddisfazioni passando sottotraccia in un ruolo in cui c’è carenza di schegge impazzite come l’ecuadoriano. Ha frequenza di passo, si spinge comunque in avanti con regolarità: insomma, gli ingredienti per diventare un secondo slot solido ci sono tutti.
6. Kevin De Bruyne (Napoli)
Fa uno stranissimo effetto trovarlo così in fondo, ma siamo dalle parti di Modric. La discriminante principale è la condizione e la tenuta fisica e atletica. E’ altrettanto ovvio però che quando il belga sarà in campo, diventerà il cervello pensante e l’indicatore della temperatura della proposta offensiva partenopea. Tanti assist nelle corde e una fanta-media che potrebbe aggirarsi sul 6,70 nel rapporto partite a voto-bonus. Il Jolly per eccellenza.
5. Jayden Addai (Como)
In città c’è moltissimo hype per Nico Paz, Diao, perfino Baturina e Jesus Rodriguez. Rimanendo nell’ombra quindi, il nome dell’esterno classe 2005 potrebbe andare a prezzo di saldo (specialmente nelle aste di metà agosto). Imprendibile in campo aperto, nelle amichevole ha dato anche splendidi segnali nell’applicazione difensiva e nel dribbling, componente che è il sale del suo gioco. Nome da quarto/quinto slot se listato a centrocampo, da sesto se inserito tra gli attaccanti. Per quanto riguarda la variabile titolarità, Addai rischia di diventare vincolante: è uno di quei nomi che nonostante il ballottaggio va rischiato sempre, perché anche con pochi giri d’orologio può regalare tante soddisfazioni.
4. Nicolas Kuhn (Como)
Le motivazioni sono simili al suo gemello di fascia, Jayden Addai. Reduce da una stagione folgorante, con prima doppia cifra in carriera e un bilancio da 21 gol e 15 assist con la maglia del Celtic, il tedesco classe 2000 si presenta ai blocchi di partenza come outsider, con tutte le carte in regola per far saltare il banco. Nome leggermente più inflazionato rispetto all’olandese classe 2005, occhio ai prezzi per quella che a tutti gli effetti sarà comunque una scommessa. Possibile rendimento da bug di listone o da terzo slot di lusso in attacco.
3. Noah Lang (Napoli)
I gol quest’anno arrivano dalle fasce? L’argomento punte centrali è dietro l’angolo, ma prima ci permettiamo di chiudere il cerchio sugli esterni. Detonante exploit da 14 gol e 12 assist nella scorsa stagione, l’olandese è arrivato a Napoli per ritagliarsi un ruolo sempre più centrale nei meccanismi offensivi di Conte. Buon nome da quarto slot alto, da evitare però a prezzi superiori all’8% del budget. Aleggia infatti l’incognita del minutaggio, in relazione soprattutto ad un altro potenziale colpo in attacco per i partenopei, che ne limiterebbe appunto i minuti in campo.
2. Evan Ferguson (Roma)
Promette gol a valanga, ma ha un ballottaggio scomodo con Dovbyk. L’irlandese è il prototipo di prima punta perfetto per Gasperini: temperamento, rapidità nell’attaccare gli spazi, killer instinct. L’incognita rimane il minutaggio e una staffetta continua con l’ucraino, variabile che fa scendere l’appeal ma aumenta il potenziale in ottica colpaccio al Fantacalcio. Doppia cifra quasi scontata (a meno di clamorosi ribaltoni nel corso della stagione), ad un massimo del 10% del vostro budget.
1. Jonathan David (Juventus)
Un nuovo bomber all’ombra dell’Allianz Stadium. 25,26,19,19: non sono le combinazioni di una cassaforte, o i numeri della ruota di Bari; si tratta invece dei timbri impressi a fuoco dal canadese nelle sue ultime quattro stagioni. Tonnellate di senso del gol e della posizione in area di rigore, il classe 2000 è la certezza assoluta dei volti nuovi della prossima Serie A. Per lui, ci si può spingere ben oltre il 20%, considerando anche il rapporto ben poco approfondito con l’infermeria: dal 2021, il bomber ex Lille ha saltato solo 15 giorni per infortunio. Un regolarista preziosissimo per una squadra rimasta orfana di Vlahovic troppo spesso per noie fisiche in passato.
Luca Ottaviano
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook