Fantacalcio
Pisa, consigli Fantacalcio: come gioca, probabile, scommesse, rigoristi e rischi

Pisa, l’obiettivo salvezza e i giocatori chiave
Nuovo corso, guida tecnica inedita ma idee abbastanza chiare sul futuro: il mantenimento della categoria è l’obiettivo primario di Gilardino e del suo Pisa. Il mercato però ha portato finora poche novità, nonostante la riconferma di qualche leader fondamentale nel viaggio verso la promozione. Scopriamo dunque i nerazzurri sotto un’altra luce, quella del Fantacalcio: tra certezze assolute e qualche scommessa da poter piazzare.
Pisa, la probabile formazione
La prima novità arriva in porta: Scuffet difenderà i pali dei toscani, con una cerniera a 3 davanti a sé. Caracciolo è in vantaggio su Lusuardi (il nuovo arrivato dal Frosinone), mentre ai suoi lati ritroverà Canestrelli e Calabresi. Una “tripla C” che come classe energetica in difesa promette abbastanza bene, accompagnata poi da Angori e Touré sulle fasce. Il restyling a centrocampo implica l’inserimento graduale di Aebischer negli ingranaggi, con le sue geometrie nella prima costruzione. Assieme a lui, i blitz di Akinsanmiro e la doppia fase di Piccinini. In avanti, Tramoni galleggia intorno alla prima punta Lind.
Chi prendere al Fantacalcio: le certezze
L’ancora difensiva è Canestrelli: può portare una fanta-media vicina al 6,20 grazie all’abilità nelle palle inattive (con cui in Serie B ha messo referto 3 gol). Si parla comunque di un difensore di una neo-promossa, che togliendo dall’equazione l’innegabile talento non può andare oltre all’1% del proprio budget. Angori rappresenta invece quel jolly di fascia che può diventare la sorpresa della stagione, in termini di bonus e voti. Dinamico, puntuale sulla corsia quando deve alimentare la proposta offensiva, e soprattutto arma in più grazie ai suoi cross. 2 gol e 5 assist l’anno scorso in B, numeri da terzino a trazione anteriore su cui ci si può spingere anche verso il 3% del budget.
Tramoni rappresenta invece il leader tecnico e carismatico della squadra: da centrocampista è una risorsa preziosissima, visto che il suo raggio d’azione è molto vicino alla porta avversaria. C’è tanto hype intorno al suo nome, considerando anche le sue qualità nell’associarsi coi compagni e nel cercare i pali. I 13 gol dell’anno scorso non sembrano un lampo nel buio: il fantasista ha talento ed è pronto a guidare la propria squadra a suon di colpi e giocate.
I bug del listone e le scommesse del Pisa
Rischiamo di ripeterci, ma Angori e Tramoni rappresentano i due autentici bug dei toscani: il classe 2003 è di professione un esterno di centrocampo con propensione offensiva, è un’opzione in più grazie al suo mancino molto educato e listato difensore diventa molto appetibile per il potenziale in termini di bonus. Prezzo consigliato: 15 crediti. Il fantasista originario della Corsica ha invece una spinta ulteriore data dalla posizione e dalle funzioni in campo: è lui il principale innesco della proposta offensiva, nonché spesso il fine ultimo della manovra. Potenziale da doppia cifra, ma occhio al prezzo a causa dell’hype quasi ossessivo nei suoi confronti. Oltre l’8% comincia ad essere un azzardo, considerando come si tratti in ogni caso di un giocatore di una neo-promossa.
Tra le fiche da giocare come ultimi slot invece troviamo: Idrissa Touré, mezz’ala dinamica prestata alla fascia destra che lo scorso anno ha messo insieme 6 gol e 5 assist in B. Jolly da sesto/settimo slot, da non prendere a più di 2/3 crediti. Con lui anche Akinsanmiro e Piccinini, due nomi nascosti in bella vista: passeranno inevitabilmente sottotraccia, ma con Gilardino gli interni di centrocampo diventano preziosissimi con gli inserimenti a fari spenti. Nomi interessanti soprattutto in leghe numeroso, da 10 giocatori in sù.
L’antiscommessa al Fantacalcio
Aebischer sarà il cervello pensante della mediana, ma in ottica Fantacalcio il suo nome scalda poco. Lo scorso anno era scivolato indietro nelle gerarchie a Bologna, ma nel 23/24 ha portato una fanta-media del 5,9 con 8 ammonizioni. Nome da sostanza, evitabile se si vuole cercare un’opzione più appetibile in termini di esplosività a voto. Alexander Lind vive invece un momento in bilico tra certezza e incognita: il mercato potrebbe portare un’altra punta di peso: Nzola sembra vicinissimo ai toscani, e gli ruberebbe titolarità e minuti.
I rigoristi e i tiratori del Pisa
Anche in questo caso, il profilo è quello di Tramoni: designato per i rigori, nel caso in cui Marin dovesse scivolare in panchina sarebbe l’incaricato anche per le punizioni. Motivo in più per attenzionare il suo nome durante l’asta.
Occhio al Fantacalcio, malus in vista
I riflettori sono puntati sulla difesa e sulla porta: Scuffet o Semper, ma il risultato cambierò poco, visto che la tenuta difensiva dei nerazzurri concederà comunque tanto e metterà il portiere nelle condizioni di prendere tanti gol. Evitabili anche Caracciolo e Calabresi, Gilardino chiede attenzione e presenza fisica, motivo per cui potrebbero arrivare parecchi cartellini e qualche insufficienza anche grave.
Luca Ottaviano
Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook