Seguici su

Fantacalcio

Nkunku al Fantacalcio: come gestirlo, quanto pagarlo e l’incognita ballottaggio…

Pubblicato

il

Nkunku, Chelsea, Milan

Allegri avrà un nuovo numero 9… atipico

La prima giornata e gli eventi successivi al flop casalingo con la Cremonese avevano sollevato un tema in casa Milan. Ad Allegri serviva un altro punto di riferimento offensivo, per cercare di sopperire alla momentanea assenza di Leao e Pulisic, e soprattutto per non dipendere dal solo Gimenez. Alla fine, si potrebbe dire che il tecnico sia stato accontentato solo in parte: i rossoneri hanno affondato il colpo Christopher Nkunku. Insomma, dopo essere stati per settimane sulle piste di un bomber che respirasse l’area di rigore, hanno rinunciato al profilo in stile Boniface, Harder o Vlahovic, per ripiegare su un jolly offensivo che sa vedere la porta, ma anche l’infermeria con una certa frequenza…

Nkunku al Fantacalcio: tutto sul fantasista francese

“Fantasista”, appunto, concetto non esattamente affine ad un allenatore che lascia di fatto ai margini del suo pensiero calcistico la variabile dell’estro o della giocata risolutiva. Dominante e decisivo nella parentesi a Lipsia, dove si è reinventato avvicinando il suo raggio d’azione ai pali della porta avversaria, Nkunku è una classica seconda punta che si nutre degli spazi tra le linee. Non a caso, i numeri pazzeschi in quel ruolo (57 presenze condite da 37 gol 21 assist) ci restituiscono un identikit ben preciso: l’anarchia tattica sarà il sale del suo gioco, perché l’ex Chelsea dovrà necessariamente essere libero di svariare sul fronte offensivo. Dinamica, appunto, poco compatibile con il 3-5-2 proposto da Allegri alla prima di campionato.

In ottica Fantacalcio quindi, attenzione al minutaggio: quando Leao e Pulisic torneranno a pieno regime, il Milan potrebbe tornare ad un 4-2-3-1, dove Nkunku sarebbe più centrale negli schemi. Qualora questo scenario non si verificasse, il classe 1997 avrà comunque il suo spazio, magari proprio da vertice offensivo in stile Mikel Merino (ovviamente con caratteristiche diverse dal centrocampista dell’Arsenal). In ogni caso, anche in una stagione opaca in termini di continuità come la scorsa, il transalpino ha messo a referto 15 reti in 2328 minuti totali (praticamente 1 timbro ogni 155 giri d’orologio).

Il prezzo ideale di Nkunku all’asta

Livello di appetibilità: medio-alto. Sull’affidabilità invece, c’è da fare un discorso più ampio: come abbiamo già notato, la vena realizzativa non l’ha smarrita, ma a Londra ha cominciato a scricchiolare dal punto di vista fisico. Nel biennio al Chelsea, ha saltato 273 giorni per infortunio, un’infinità se rapportati alla quantità di partite perse tra club e Nazionale (54). Nome interessante dunque, ma non come primo nome semi-top: Nkunku dovrà diventare il vostro terzo slot, quel giocatore da sganciare dal concetto di ballottaggio e schierare sempre, in attesa del suo ingresso anche a partita in corso.

Il suo impatto in termini di bonus è infatti indecifrabile: potrebbe riassestarsi sulle cifre devastanti di Lipsia e superare i 15 gol in Serie A, ma potrebbe anche fallire nella ricerca di un rapporto sinergico con l’allenatore, finendo per uscire dall’orbita dei titolari. Prezzo ideale? Tenersi sotto il 12% dovrebbe essere la scelta giusta, mettendo sui due piatti della bilancia incognite e potenziale. In sostanza, applicare lo stesso ragionamento che si fa con Dybala: talento di cristallo, da maneggiare con cura anche (e soprattutto) al Fantacalcio.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *