Seguici su

Fantacalcio

Milan, consigli Fantacalcio: come gioca, probabile, scommesse, rigoristi e rischi

Pubblicato

il

Allegri, Milan

Milan al Fantacalcio: più incognite che certezze?

Le domande sono tante, le risposte al momento non riescono a soddisfare la tifoseria: il Milan ha l’obbligo di risollevarsi dopo il fallimento totale nella scorsa stagione. In un contesto ancora in via di definizione, soprattutto nell’undici titolare, proviamo a delineare dei valori assoluti in termini di Fantacalcio. 

Milan, la probabile formazione

Il 3-5-2 è il modulo scelto da Allegri, attorno al quale guadagnare convinzioni e ricompattarsi. Nel pre-stagione, sono stati tanti gli esperimenti, in particolare sugli esterni. Nel corso della stagione però, è plausibile che Estupinan si prenda la fascia sinistra, con un innesto dal mercato o Alex Jimenez sulla corsia opposta. In porta c’è Maignan, ma la tenuta fisica non proprio affidabile ci spinge a pensare che Terracciano sia una copertura necessaria specialmente in ottica Fantacalcio. E’ la cerniera difensiva quella soggetta a più cambiamenti potenziali: Gabbia, Tomori e Pavlovic potrebbero partire avvantaggiati, con Thiaw che al momento è l’unica alternativa. In cabina di regia c’è Ricci, mentre Modric, Loftus-Cheek, Fofana ed eventualmente Jashari a dividersi gli altri due posti. Pulisic e Leao formerebbero una coppia offensiva con ricerca degli strappi in profondità e degli spazi dietro la difesa.

L’alternativa è un 4-3-3, con un centrale di difesa in meno, Pulisic e Leao nuovamente sugli esterni e Gimenez al centro dell’attacco (in attesa di scoprire se verrà acquistata un’altra punta di livello).

Chi prendere al Fantacalcio: le certezze

Tra i pali, un Maignan a pieno regime rimane un top assoluto del reparto; c’è da superare lo scoglio della condizione fisica e di quei black out che ogni tanto si ripresentano nel corso della stagione. Nel 24/25 ha portato in ogni caso 13 clean sheet, una media voto del 6,18 e un sesto posto per numero di parate effettuate (99). Da prendere in coppia con Terracciano. In difesa è una passeggiata tra le mine inesplose: l’unico nome appetibile potrebbe essere Estupinan, da segnalare non per la solidità o per la regolarità nei voti, quanto per la propensione offensiva. Si consiglia però di tenersi comunque bassi con il prezzo di acquisto: sono molte le potenziali incognite nel suo ambientamento in Italia, e almeno inizialmente gli servirà qualche settimana per recuperare al 100% una condizione atletica che nelle amichevoli pre-stagioni è sembrata piuttosto indietro.

A centrocampo si punta sulla solidità di Fofana, secondo miglior assistman nel 24/25 con 6 passaggi vincenti ed equilibratore che potrebbe passare sottotraccia in un ruolo ricco di nomi con più hype. Pulisic invece si candida per essere uno dei principi del centrocampo, da top 3 per il prezzo all’asta. E come biasimare chi lo pagherà al massimo il 13/14% del budget, visto il rendimento da attaccante aggiunto. 11 gol e 7 assist lo scorso anno, quasi in fotocopia nel 23/24 (12 centri 7 offerte ai compagni). Terzo nel ruolo per fanta-media (regolarmente sul 7,5) e per bonus a partita (1,21), è forse il profilo su cui puntare maggiormente tra i rossoneri.

Leao invece può rimanere una soluzione interessante come primo slot o secondo di lusso nel proprio attacco. La sua incostanza è paradossalmente una costante nelle critiche che gli si rivolgono: ed effettivamente, ciò è certificato anche nei numeri al fantacalcio, con appena il 61% di partite con un voto superiore o uguale al 6. In più, la fanta-media del 7,06 del 24/25 non può bastare a chi si candida per diventare l’assoluto leader tecnico e il volto di un cambio di passo sostanziale. Gimenez infine può comodamente superare la doppia cifra, specialmente con libertà di manovra e senza ballottaggi scomodi. Vietato però salire sopra il 15% nelle aste precedenti alla chiusura del mercato.

I bug del listone e le scommesse del Milan

Inutile ripetersi: tra i bug troviamo Estupinan, per il ruolo di D al classic che gli dona appetibilità anche in chiave modificatore. Con lui, da citare anche Pulisic: è un attaccante prestato al centrocampo e nel mucchio di variabili impazzite rappresenta forse l’unica costante. Il capitolo “scommesse” invece è più ricco di paragrafi. Loftus-Cheek non costerà poco (sul 4/5%), soprattutto considerando gli impulsi lanciati in amichevole, ma è un tassello chiave nel mosaico del centrocampo di Allegri e deve riscattare una stagione 24/25 terribile in termini di presenza e rendimento. 5,78 di fanta-media, uno alla casella gol assist e soltanto 18 presenze: numeri impietosi, che devono fungere da innesco per una ripartenza prepotente.

Scalpita invece anche Alex Jimenez: jolly di fascia, anche lui ha dato ottimi segnali nel pre-stagione e con il suo passo corto e rapido potrebbe sgasare spesso sulle corsie. Scommessa da massimo 8/1o crediti su 500, che viaggia sulla stessa lunghezza d’onda di Saelemaekers: exploit detonante alla Roma (7gol, 7,36 di fanta-media6,39 di media voto) ma occhio alle continue rotazioni nel reparto offensivo o sugli esterni. Modric infine rappresenta la quint’essenza del “joker”. Il minutaggio potrebbe subire un ridimensionamento, ma gli assist e i colpi da genio del calcio arrivano in ogni caso.

L’antiscommessa al Fantacalcio

Il reparto difensivo presenta diverse trappole: Tomori potrebbe andare via a cifre fuori scala rispetto al rendimento effettivo. Potrebbe faticare anche ad adattarsi ad un vestito tattico che gli sta stretto, puntando più sulla difesa posizionale che sull’alzare le linee di pressione. Thiaw Pavlovic invece prestano troppo il fianco a livello di concentrazione e si concedono troppo spesso dei blackout evitabili. Bondo avrà più spazio nelle rotazioni, ma non è un profilo da fantacalcio. Energia e dinamismo, ma anche cali di concentrazione e sterilità offensiva; il 5,8 di fanta-media è un segnale onesto dell’appetibilità quasi inesistente verso l’ex Monza.

I rigoristi del Milan e i tiratori

Dal dischetto, il più affidabile è Pulisic, con Gimenez che ha sporcato le proprie percentuali proprio al Milan. Punizioni affidate sempre all’americano, che potrebbe incaricarsi anche degli angoli.

Occhio al Fantacalcio, malus in vista

Impossibile non citare Malick Thiaw5,43 di fanta-media, primo ma nella classifica sbagliata (quella degli autogol con 3) e spesso disattento o fuori posizione. Malissimo anche Musah. Allegri cercherà di smussare i suoi difetti, ma con 8 insufficienze gravi (dal 5 in giù) nel 24/25 e con un 5,67 di fanta-media, è impossibile non segnalarlo come ostacolo da evitare a tutti i costi.

Luca Ottaviano

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *