Il Cagliari ha messo a segno un colpo interessante per rinforzare le sue corsie esterne: Marco Palestra. Il giovane esterno classe 2005, è arrivato in prestito dall’Atalanta per raccogliere l’eredità di Nadir Zortea, passato al Bologna. L’allenatore Fabio Pisacane, fresco di promozione dalla Primavera rossoblù, dove ha conquistato una storica Coppa Italia, ha dimostrato di sapere come valorizzare i giovani talenti. La scelta di puntare su Palestra si inserisce in questa filosofia: un profilo di prospettiva, ma già pronto per la Serie A, che potrebbe diventare una sorpresa per il Cagliari e per i fantallenatori. Scopriamo insieme il suo potenziale al Fantacalcio.
Marco Palestra è un esterno di grande duttilità, capace di adattarsi a diversi contesti tattici. Nel 3-5-2 testato da Pisacane contro il Napoli, può ricoprire il ruolo di esterno a tutta fascia, sfruttando la sua corsa e la capacità di coprire entrambe le fasi di gioco. In una difesa a quattro, invece, si trasforma in un terzino destro, con possibilità di spingere in avanti grazie alla sua tecnica e ai suoi cross. Le sue chance di giocare sono elevate: Pisacane, nella recente sfida contro i partenopei, ha già dato segnali chiari, sottolineando che il giovane è in condizione e pronto a contribuire. Il giovane ex Atalanta (qui l’intervista a uno dei suoi primi allenatori) si candida a un posto da titolare o, quantomeno, a un minutaggio consistente, grazie alla sua versatilità e alla fiducia del tecnico.
Quanto investire all’asta per Palestra
Se non avete ancora fatto l’asta del Fantacalcio, Palestra può essere un’interessante scommessa low-cost per la vostra difesa. Non è un titolare inamovibile, ma si configura come un sesto slot ideale, da schierare in partite sulla carta abbordabili, come quelle in casa contro squadre di medio-bassa classifica.
L’idea è di affiancarlo a tre big difensivi per massimizzare il modificatore difesa, utilizzandolo come jolly per eventuali bonus. Il consiglio è di non superare l’1% del vostro budget (ad esempio, 4-5 crediti su 500), per non rischiare di strapagarlo. Al mercato di riparazione, il suo valore dipenderà dalle modalità: in un’asta a busta chiusa, potete provare a prenderlo per 1-2 crediti; in un’asta a chiamata, evitate rilanci eccessivi. Per chi gioca con il listone, la sua quotazione iniziale di 4 crediti lo rende una scelta utile per completare la rosa senza svenarsi.
Palestra è un difensore con spiccate qualità offensive, che potrebbero tradursi in bonus interessanti per il Fantacalcio. La sua grande corsa, unita a una buona tecnica e a un dribbling efficace, lo rende pericoloso in fase di spinta. Durante la sua esperienza con l’Atalanta Under 23 in Serie C (stagione 2023/24), ha messo a segno 3 gol e 3 assist in 36 presenze, dimostrando di avere fiuto per il bonus.
I suoi cross precisi e la capacità di inserirsi in area possono portare assist, mentre non è da escludere qualche gol, soprattutto su situazioni da calcio piazzato o con tiri da fuori. Sebbene non abbia registrato bonus in Serie A nella stagione 2024/25 (15 presenze con l’Atalanta), il maggior minutaggio previsto a Cagliari potrebbe sbloccarlo, rendendolo una potenziale sorpresa per i fantallenatori che cercano un difensore low-cost con margini di crescita.
Conviene prendere Palestra al Fantacalcio?
In sintesi, Marco Palestra rappresenta una scommessa intrigante per il Fantacalcio 2025/26, ma va gestito con attenzione. Come difensore low-cost, è perfetto per chi cerca un giocatore da sesto slot, capace di garantire titolarità in una squadra come il Cagliari e di portare qualche bonus inaspettato grazie alle sue doti offensive. Nelle leghe numerose può diventare invece un giocatore importante. Se gli altri non lo conoscono, prendetelo.
La sua quotazione di 4 crediti nel listone e il costo contenuto all’asta (massimo 1% del budget) lo rendono una scelta strategica per completare il reparto difensivo- Tuttavia, non è un titolare garantito, quindi va affiancato a difensori top per sfruttare il modificatore e va schierato con oculatezza, preferibilmente in match favorevoli. Se Pisacane continuerà a dargli fiducia, Palestra potrebbe rivelarsi uno di quei colpi che, a fine stagione, fanno sorridere chi ha creduto in lui.