Seguici su

Fantacalcio

Lecce, consigli Fantacalcio: come gioca, probabile, scommesse, rigoristi e rischi

Lecce, i consigli per l’asta di Fantacalcio 2025-2026: chi gioca, la probabile formazione, le scommesse, i rigoristi e i rischi da evitare

Pubblicato

il

Eusebio Di Francesco Lecce

Lecce, la probabile formazione

Dopo aver conquistato la terza salvezza di fila in Serie A (record storico per il club), il Lecce va a caccia del poker e per tagliare questo nuovo traguardo la dirigenza salentina ha affidato la panchina ad Eusebio Di Francesco, reduce da due retrocessioni consecutive con Frosinone e Venezia, ma con tanta voglia di riscattare la precedente esperienza alla guida della compagine giallorossa (2011).

Rispetto allo scorso campionato, i salentini hanno salutato Jesper Karlsson, Marco Sala, Kevin Bonifazi (rientrati rispettivamente a Bologna, Como e Bologna dopo l’avventura in prestito al Via del Mare), Ante Rebic (trasferitosi a titolo gratuito all’Hajduk Spalato) e soprattutto, Federico Baschirotto, che dopo un triennio positivo, concluso con 116 gettoni e 5 reti, ha fatto ritorno alla Cremonese, club di cui aveva indossato la maglia delle giovanili (Berretti).

Le novità di mercato in casa Lecce corrispondono ai nomi di Francesco Camarda, in prestito dal Milan, e agli acquisti a titolo definitivo di Matías Pérez (Curicó Unido), Christ-Owen Kouassi (Stade Lavallois), Corrie Ndaba (Kilmarnock FC).

Il 4-3-3 sarà il sistema di gioco che adopererà Eusebio Di Francesco. Al posto di Baschirotto, spazio a Thiago Gabriel. Ad oggi a guidare l’attacco sarà ancora Nikola Krstovic che resterà a Lecce, nel caso in cui non dovesse arrivare una proposta economica allettante.

LECCE (4-3-3): Falcone; Gallo, K. Gaspar, T. Gabriel, Danilo Veiga; Berisha, Pierret, Coulibaly; Banda, Krstovic e Pierotti. Allenatore: Eusebio Di Francesco

Come gioca il Lecce e chi prendere al Fantacalcio

Al Fantacalcio, ci sono alcuni nomi su cui vale la pena puntare:

  • Wladimiro Falcone: 38 partite su 38 lo scorso anno. Riflessi, interventi decisivi, la salvezza raggiunta dai salentini è anche merito suo e dei suoi 9 clean sheet. Come terzo slot è più di una garanzia.
  • Banda: Di Francesco ha detto che da lui si aspetta almeno 5-6 gol e 5-6 assist. Chissà che non possa rinascere sotto la guida del tecnico abruzzese. A 1 credito perchè no…
  • Santiago Pierotti: 4 gol e due assist nella passata stagione, di recente accostato alla Roma. Da lui e da Tete Morente, Di Francesco si aspetta di più, bisogna far meglio dello scorso anno. Discorso identico a quanto detto per Banda.

I bug del listone e le scommesse del Lecce

Occhio ai sottovalutati dal listone: tre nomi su tutti potrebbero rivelarsi colpi a basso costo:

  • Francesco Camarda: il baby prodigio del calcio italiano ha trovato spazio al Lecce e lo sta sfruttando alla grande. Precampionato in crescendo, con gol e buone prestazioni che fanno rumore. È giovane, sì, ma è anche un potenziale crack. Se lo trovate ancora a 1 credito, non esitate. Ma occhio: potrebbero rilanciare tutti
  • Thiago Gabriel: 194 cm di potenziale esplosivo. Classe 2004, il gigante brasiliano si candida a diventare il nuovo idolo della difesa leccese. Dopo qualche apparizione lo scorso anno, adesso scalpita per un posto da titolare. Con l’addio di Baschirotto o anche solo un suo possibile calo, Gabriel può prendersi la scena. Giocatore da ultimi slot? Sì, ma con enorme upside.
  • Porir Helgason: Un nome difficile da scrivere, ma facile da amare. L’islandese classe ’00 ha mostrato segnali di crescita nella passata stagione, conquistandosi minuti e fiducia. 4 assist nel suo tabellino e tante presenze che potrebbero aumentare, anche grazie alla sua versatilità. Jolly intelligente per completare la mediana con fantasia. A 1 credito? È un affare.

L’antiscommessa al Fantacalcio

Per il Lecce facciamo un’eccezione. Nikola Krstovic è sia un nome sul quale puntare, sia un antiscommessa. Perchè? Perchè se sta bene, mentalmente e fisicamente, è in grado di migliorare lo score dello scorso anno con 11 gol e 5 assist all’attivo; tuttavia è anche al centro di voci di mercato, il tempo dunque ci dirà di più. Se resta in Salento, vale la pena puntarci.

I rigoristi del Lecce e i tiratori

Tutti alle spalle di Krstovic, ma se il montenegrino dovesse andar via…

Rigoristi: Krstovic, Ramadani, Helgason

Punizioni: Krstovic, Ramadani

Occhio al Fantacalcio, malus in vista

  • Ramadani: i rumors di mercato lo allontanano dal Salento, nelle gerarchie di Di Francesco è dietro, visto che il trio di centrocampo Berisha, Pierret, Coulibaly garantisce supporto offensivo e difensivo. C’è di meglio nel listone.

Continua a leggere le notizie di Mondo Primavera e segui la nostra pagina Facebook

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *